Le auto JOUEF in scala H0



Re: Le Jouef

Messaggioda Tartaruga87+ST » 11 gen 2019, 11:35

Ciao Ferruccio

Prima di tutto complimenti per la tua bellissima collezione di modelli di automobili davvero molto bella e variegata [09.gif] ! Volevo chiederti il trattore Jouef in che scala si presenta? Avendolo visto caricato su alcuni vagoni mi sembrava un po' troppo grande.

Grazie

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Le Jouef

Messaggioda Gatto Soriano » 11 gen 2019, 15:45

Ciao Stefano, effettivamente il trattore sembra grande anche a me, vedi il confronto con un trattore Wiking:
Immagine

Immagine
Saluti, Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le Jouef

Messaggioda Tartaruga87+ST » 12 gen 2019, 18:25

Ciao Ferruccio

Grazie per le informazioni. Direi che dal confronto il trattore Jouef sembra in scala 1:72 o simile. Tu che dici? Quello che mi domando è perchè Jouef abbia prodotto un trattore fuori scala. Può aver preso il modello dalla produzione di qualche altro marchio? Mi sembra che anche Fleischmann abbia usato automobili in scala più grande della H0 ma erano di un altro produttore.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Le Jouef

Messaggioda Gatto Soriano » 12 gen 2019, 21:32

Ciao Stefano, in effetti i veicoli Jouef sono della Beuzen & Sordet e può darsi benissimo che abbiano ripreso qualcosa di esistente.
La Fleischmann, dal canto suo, utilizzava i modelli della Hammer in scala 1:70 circa; nella foto seguente si vedono tutti i modelli della serie:
Immagine
Nella prossima immagine si vede il logo della Hammer, cioè una A con dentro un martello: la A sta per Artuhr Hammer, il fondatore, mentre la H sta per Hammer che era il cognome del fondatore e che in tedesco significa martello.
Immagine

Saluti,
Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le auto JOUEF in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 27 ott 2024, 16:39

Nuove foto delle Jouef prima serie:
Immagine
Peugeot 203:
Immagine
Simca Aronde:
Immagine
Panhard Dyna:
Immagine
Peugeot 403:
Immagine
Simca Ariane:
Immagine
Citroen ID 19:
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le auto JOUEF in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 22 mar 2025, 16:47

La gamma colori delle Jouef.
Peugeot 203:
Immagine
Peugeot 403:
Immagine
Panhard Dyna:
Immagine
Citroen DS:
Immagine
Simca Ariane:
Immagine
Simca Aronde:
Immagine
Aston Martin:
Immagine
Renault 16:
Immagine
Simca 1500:
Immagine
VW 1200:
Immagine
Mercedes 190 SL:
Immagine
Citroen 2 CV:
Immagine
Citroen DS Break:
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le auto JOUEF in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 23 mar 2025, 17:13

Semplici ma belle.
Peugeot 203:
Immagine
Immagine
Immagine
Simca Aronde:
Immagine
Immagine
Immagine
Panhard Dyna:
Immagine
Immagine
Immagine
Citroen DS 19:
Immagine
Immagine
Immagine
Simca Ariane:
Immagine
Immagine
Immagine
Peugeot 403:
Immagine
Immagine
Immagine
Citroen DS 21:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Aston Martin:
Immagine
Immagine
Immagine
Citroen ID 19 Break:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Renault 16:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Mercedes Benz 190 SL (il fondino riporta erroneamente la dicitura 300 SL):
Immagine
Immagine
Immagine
Citroen 2 CV:
Immagine
Immagine
Immagine
Volkswagen 1200:
Immagine
Immagine
Immagine
Simca 1500:
Immagine
Immagine
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le auto JOUEF in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 24 mar 2025, 23:30

Una Peugeot 403 rossa, come nel (bel) romanzo di Simenon:
Immagine
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Precedente

Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti