Ottimo acquisto Giorgio15
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
!!
Finite purtroppo le vacanze

mi rifaccio vivo

a luglio ero scappato in fretta e furia in montagna per sfuggire alla spaventosa morsa del calore milanese..
è vero che la Fairbank Morse nella livrea castano con iscrizioni e filettature gialle della Pennsylvania è quella più comune o facile da reperire sul mercato , ma trovarne una nuova (o comunque in perfette condizioni ) è tutt'altro che scontato.. le carrozzerie delle FM presentano infatti particolari molto fragili come le 6 scalette (3 per lato) che spesso ho visto spezzate o mancanti nei modelli in vendita per non parlare della fragilità della carenatura anteriore sotto il gancio o delle trombette facili a smarrirsi
Anch'io ho questo modello acquistato nuovo
(però su e bay USA) era compreso in una superconfezione contenente anello di binari , trasformatore e tre carri americani Maxipola per RR che avevo mostrato a suo tempo in questo stesso argomento.
La loco pur essendo identica a differenza della tua era ovviamente in scatola AHM non RR .
Riguardo il mio modello le poche volte che l'ho usata è sempre andata benone non ricordo problemi di riscaldamento o affaticamento del motore o almeno non mi sembra di averlo notato , ma per curiosità Giorgio il tuo motore è identico al mio cioè è scoperto
oppure è racchiuso in un guscio cromato ?
e un modello che mi piace molto però una critica postuma devo farla alla rivarossi che in questo caso ,a mio parere, ha peccato di eccessiva semplificazione

, intendiamoci la carrozzeria è ben fatta , ma da un modello della casa comasca in scala 0 mi aspettavo ,come minimo , che la FM fosse dotata di mancorrenti veri (ci voleva poco!) riportati a fianco delle porte della cabina e naturalmente MI ASPETTAVO la presenza dei mancorrenti riportati sul muso infatti le FM Rivarossi in scala HO ( i primi modelli anni 50 li avevano addirittura riportati tutti sulla carrozzeria e ANCHE quelle MEHANO ,cloni spudorati dei modelli RR ,li presentavano almeno sul frontale ) li avevano sempre riportati !
Non farli

su un modello RR in scala 0 è una grave pecca;
se questa mancanza dei mancorrenti riportati è tollerabilissima e più che accettabile per un modello in scala 0 lima, non lo può però essere per un modello Rivarossi!
In conclusione le FM rivarossi in scala 0 mi sembrano di fattura lima a livello di semplificazione della carrozzeria .
BUON FERRAGOSTO a tutti
fairbankmorsistici

berto75