il Gamba de legn lima



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda Talgo49 » 9 mag 2021, 19:32

Tricx ha scritto:berto75 ha scritto:
...Su e bay la sola motrice ,ma della Minitrains viene proposta a 150 euro vedi : https://www.ebay.it/itm/274749837551?ha ... olid=10049 ma è sempre stampo egger bahn o un altro stampo?....

Minitrains ? Sarebbe per caso di Roco tale marchio ?

Si, Minitrains era il nome dato da Roco alla sua produzione in scala H0e. I modelli Minitrains avavano i ganci compatibili con quelli Egger Bahn.
Comunque ill modello Minitrains citato da Berto75 non ha nulla a che vedere con quello Egger Bahn.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda Talgo49 » 9 mag 2021, 20:28

Max 851 ha scritto:Quanto a ciò che ha scritto Talgo, effettivamente anche a me sfugge qualcosa. Di un "gamba de legn" Jouef avevo sentito parlare anch'io, e mi pare di ricordare una pubblicità su qualche vecchia rivista degli anni 70, ma non mi risulta che Lima abbia acquisito Jouef nel 2001: dal libro di Giorgio si apprende che Rivarossi ha acquisito Lima nel 1992 e successivamente Jouef intorno al 1995, in ogni caso ci troviamo quasi trenta anni dopo la fugace apparizione del "gamba de legn" nel catalogo Lima 1966.
Tutto vero ma ciò che intendevo dire era collegare Jouef a Lima, nel 1996 Jouef fu acquisita da Rivarossi ma il collegamento con Lima avvenne societariamente solo nel 2001 quando Rivarossi cambiò il nome in Lima.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda berto75 » 9 mag 2021, 21:45

Talgo49 ha scritto:
Tricx ha scritto:berto75 ha scritto:
...Su e bay la sola motrice ,ma della Minitrains viene proposta a 150 euro vedi : https://www.ebay.it/itm/274749837551?ha ... olid=10049 ma è sempre stampo egger bahn o un altro stampo?....

Minitrains ? Sarebbe per caso di Roco tale marchio ?

Si, Minitrains era il nome dato da Roco alla sua produzione in scala H0e. I modelli Minitrains avavano i ganci compatibili con quelli Egger Bahn.
Comunque ill modello Minitrains citato da Berto75 non ha nulla a che vedere con quello Egger Bahn.

Talgo49

GRAZIE per la conferma in effetti alcuni particolari del modello minitrains sono diversi da EGGER/LIMA [lupe.gif] tuttavia mi meraviglia che lo facciano pagare così tanto ... :? voglio dire non mi pare che sia un modello superifinito ,anzi mi sembra ancora BEN più semplificato di quello EGGER/LIMA Non ha neppure i serbatoi sull'imperiale cosa giustifica un prezzo così alto ?
interessante poi che le carrozze EGGER abbiano in dotazione i carrelli lima , sicuramente deve esserci stata una collaborazione costruttiva con lima .
Nel caso della Rocket e della loco old west Davy Crockett della TRIANG i modelli erano interamente di produzione e stampo Triang in quel caso lima si era limitata solo a inscatolarle nelle sue confezioni , mentre nel caso del convoglio Egger lima non si limita all'inscatolamento , ma fornisce alcuni componenti come appunto i carrelli delle carrozze .
Poi non trovate strano che lima NEL 1968 con la serie lima Giumbo in scala 0 con funzionamento a pile abbia riprodotto ingigantiti :lol: proprio alcuni modelli di EGGER BAHN cioè la loco verde diesel
gallery-02-02.jpg
modello EGGER BAHN in scala H0e

zoo_tr10[1].jpg
lima giumbo in scala 0

e la loco a vapore EGGER del west
s-l1600 (21).jpg

che venne realizzata da lima in scala 0 anche nella versione completa di tender ?
Per non parlare del vagoncino con carrello basculante da miniera .
coffre21[1].jpg

Insomma è innegabile che EGGER abbia ISPIRATO o esercitato in quegli anni un influenza sulla produzione di alcuni articoli LIMA.
ricordiamo pure le carrozze decauville lima in scala 0 con le panche a imitazione di quelle EGGER
s-l1600 (20).jpg
CARROZZA DECAUVILLE EGGER BAHN

016.JPG
CARROZZE DECAUVILLE LIMA ALLUNGATE IN SCALA 0

Perchè LIMA ABBIA POI ALLUNGATO in scala 0 LE CARROZZE DECAUVILLE RIMANE UN MISTERO [ph34r.gif]


riflessivi -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 3965
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda Marco Fornaciari » 9 mag 2021, 23:36

[quote="berto75"...
Perchè LIMA ABBIA POI ALLUNGATO in scala 0 LE CARROZZE DECAUVILLE RIMANE UN MISTERO [ph34r.gif]
[/quote]

Forse perché qualcuno della Lima aveva viaggiato sulle carrozze del trenino presente nel parco termale di Bacedasco (PC) :-P
https://termedibacedasco.weebly.com/foto-storiche.html

Treni e binari erano poi finite a San Bartolomeo in Bosco (FE) al Museo della civiltà contadina, ma mi pare che non ci sia più.
https://digilander.libero.it/maurobotte ... olomeo.htm
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 778
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda Tartaruga » 10 mag 2021, 8:12

Berto;
Very exciting the comparison of the Lima Giumbo toy track with Egger, due to the scale I have never considered this, but I have to agree with you, the similarity is very striking.
(The molds for the plastic tracks and the English diesel locomotive and cars are from Tri-ang (Rovex Plastics Ltd)).
I think the Lima/Egger theme will hold a few more surprises for us.

Christoph
Tartaruga

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 11 ago 2013, 21:49

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda Tartaruga » 10 mag 2021, 8:52

With the takeover of Jouef by Rivarossi in 1996, the Eggerbahn thus also belonged to the group and thus also had a link to Lima again, since Lima also belonged to the group. Under the Rivarossi/Lima group, however, the Eggerbahn was not revived. In 2003, the trademark rights were secured by Dr. Theodor Egger and passed on to his friend Mr. Hofmann who revived the Eggerbahn with completely new models.

The following link gives an insight into the history, which also reinforces the Lima/Egger theme. Lima is not directly mentioned but it was given in the years 1965-1967 much to the production externally to save costs and to achieve the production volume.
http://www.egger-bahn.nl/egger%2050%20anni%20di%20treni.html

The contribution of Tutto Treno from 2013 to 50 years of Eggerbahn is unfortunately not well readable, but you can see that Lima was also briefly mentioned. There should certainly be something additional to the relationship Lima/Egger. But even here I suspect that this relationship was not illuminated more precisely. Perhaps someone of the readers has the Tutto Treno issue of June 2013 and can tell us more about it.

Christoph
Tartaruga

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 11 ago 2013, 21:49

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda Tartaruga » 10 mag 2021, 9:07

Very interesting, in the September 2013 issue of MIBA (German model railway magazine), in the report on 50 years of Eggerbahn, there is the following reference under the Lima set with the "Feuriger Elias" which thus consolidates my theory 1.
In Italy, the train of the "Feuriger Elias" manufactured under contract with Lima operated under the brand name Lima.

The reference is on page 85 under the picture of the Lima set:
http://www.egger-bahn.nl/egger%20MIBA%2050%20jahr%20Egger.html

Christoph
Tartaruga

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 11 ago 2013, 21:49

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda berto75 » 10 mag 2021, 15:56

Marco Fornaciari ha scritto:[quote="berto75"...
Perchè LIMA ABBIA POI ALLUNGATO in scala 0 LE CARROZZE DECAUVILLE RIMANE UN MISTERO [ph34r.gif]

Grazie mille Marco per la tua segnalazione che bello che era ai tempi d'oro [wub.gif] questo parco termale con tanto di ferrovia !
Ma perchè in Italia finisce tutto alle ortiche?? :-x ora quel meraviglioso parco è in completo stato di degrado e abbandono :cry:
Almeno il trenino era stato salvato comprato dal museo contadino estinto pure quello (I) .
le carrozze lunghe erano infatti tipo decauville sicuramente ai tempi qualche dipendente lima lo conosceva o ci doveva essere andato...IN UNA FOTO SI VEDONO 2 locomotori quindi erano almeno due i trenini in servizio attraverso il parco.
Ringrazio anche l'amico Tartaruga -2- per i suoi interessantissimi riferimenti e contributi documentari [09.gif] (13) (13)
Certo che i modelli Egger bahn rappresentano un piccolo mondo affascinante!!
Su e bay è in vendita anche un modello JOUEF :shock: riedizione più recente di quello EGGER/LIMA [lupe.gif] !!
sorpresi -4- berto75
Allegati
s-l1600 (15).jpg
s-l1600 (16).jpg
s-l1600 (17).jpg
s-l1600 (18).jpg
s-l1600 (19).jpg
berto75

 
Messaggi: 3965
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda Talgo49 » 10 mag 2021, 16:32

Ecco la foto della mia locomotivetta originale Egger Bahn ove si vedono i dettagli mancanti argutamente citati da Massimiliano
Egger 1.JPG

Ecco l'interno della locomotiva, completo di caldaia, duomo, sabbiera ecc. Non è delizioso?
Egger 2.JPG

Allego un dettaglio del carrello del vagone originale Egger Bahn;
Egger 3.JPG
si vede che il gancio era integrato nel carrello, pertanto Lima deve aver sostituito il carrello per dotarlo di ganci Lima. Però mi chiedo perchè visto che non produceva modelli compatibili con la scala H0e.
A complemento della qualità Egger Bahn ecco una foto della custodia in plastica con cui venivano venduti carri e vagoni:
Egger 4.jpg


Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: il Gamba de legn lima

Messaggioda berto75 » 10 mag 2021, 17:33

Deliziosissimo TALGO [lupe.gif] applause1 applause1 !!
IN teoria era possibile inserire un figurino sopra la zavorra nello spazio libero tra carrozzerie e caldaia ?
NON CAPISCO però perchè il modello EGGER della Jouef [lupe.gif] presenta il camino chiuso :? :? (12) (12) ?
perchè han cambiato il pezzo del camino? Sta malissimo chiuso !O il camino originale è stato sostituito con un pezzo non originale ?
Talgo49 ha scritto:Allego un dettaglio del carrello del vagone originale Egger Bahn;
Egger 3.JPG
si vede che il gancio era integrato nel carrello, pertanto Lima deve aver sostituito il carrello per dotarlo di ganci Lima. Però mi chiedo perchè visto che non produceva modelli compatibili con la scala H0e

Talgo49

Giustissima domanda Talgo Altro mistero lima [ph34r.gif] !!
berto75

 
Messaggi: 3965
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti