A questo punto mi sembra di poter contare almeno sette o otto versioni diverse di carri CB dalle origini fino al 1960
e dovremmo cercare di individuare l'evoluzione di almeno cinque parametri che si evolvono indipendentemente dagli altri. Chi è in grado di individuare l'anno in cui ognuno di questi cambia?
A- abbiamo parlato poco dell'aggancio ma i primi modelli avevano il robusto e complesso gancio cromato poi appare quello brunito che ha pure una meccanica semplificata. Quando cambia? E le molle che li tendono?
B- Sui respingenti avevo aperto un argomento a parte suggerito da andrea_fs qui:
viewtopic.php?f=53&t=6678#p53853
ma in quella sede nessuno ha risposto
C- Ruote ed assi cambiano e mi sembra che ci siano almeno 4 (o 5?) versioni diverse fino al 1960. Quando?
D- oltre ai respingenti mi sembra che anche i predellini vengono sostanzialmente modificati non solo nel colore (da metallico a brunito) ma anche nella consistenza (quelli bruniti sono in lamierino più spesso)...Quando cambia? E quando spariscono? Scompaiono in contemporanea coi respingenti metallici o no?
E- il materiale del cilindro della botte: a parte i modelli più arcaici col cilindro piccolo, quando arriva la botte tutta in plastica?
F- non c'è nella foto ma lo aggiungo (dato che possiedo i carri): gli esemplari almeno fino al 1956(?) hanno il pianale (pavimento) su cui poggia (è rivettata o avvitata) la botte in lamierino di alluminio inciso a doghe e dipinto ma prima del nuovo telaio del 1959 (carro Mobil) cìè una variante che ha il pianale doghettato in plastica (sempre sovrapposto al telaio e non in unico stampo) ed il telaio ha però già i respingenti in plastica corpo unico col telaio (ma non col pianale)
Adesso avanti con le risposte ai singoli quesiti poi mettiamo insieme i vari elementi e datiamo i carri.
Saluti da Oliviero
Quindi dovremmo prima rispondere a tutte queste domande