I mie lima in scala 0



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: I mie lima in scala 0

Messaggioda Michelemassa » 10 dic 2020, 18:01

Grazie Berto per i complimenti , la 0 è una brutta bestia e io personalmente ne comprerei altri ,ma ho troppi fronti aperti penso che quando avrò trovato un brake van per il convoglio inglese e un paio di carri per la Reno (un flat e un caboose come suggerito da te ) mi fermerò
Io invece ho sempre avuto un ammirazione per il tuo plastico trasformista e della tua capacità di creare ambientazioni sempre diverse con i giusti accessori d'epoca che possiedi (mi aveva sbalordito in particolare quello Lima una perfetta ricostruzione di come doveva essere un plastico negli 60 ) e in così poco spazio
viewtopic.php?f=117&t=5985

Deve essere divertentissimo scegliere e studiare di volta in volta gli accessori ,i veicoli ,i fabbricati e vegetazione il tutto esattamente coerente con l'anno di costruzione del materiale rotabile utilizzato di volta in volta .
Ammirati saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 725
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: I mie lima in scala 0

Messaggioda berto75 » 11 dic 2020, 20:45

Michelemassa ha scritto:Io invece ho sempre avuto un ammirazione per il tuo plastico trasformista e della tua capacità di creare ambientazioni sempre diverse con i giusti accessori d'epoca che possiedi (mi aveva sbalordito in particolare quello Lima una perfetta ricostruzione di come doveva essere un plastico negli 60 ) e in così poco spazio...
Deve essere divertentissimo scegliere e studiare di volta in volta gli accessori ,i veicoli ,i fabbricati e vegetazione il tutto esattamente coerente con l'anno di costruzione del materiale rotabile utilizzato di volta in volta .
Ammirati saluti
Michele

e vero caro Michele hai colto perfettamente nel segno (13) mi diverto proprio a cercare i piccoli accessori vintage per plastici dell'epoca (quando mi capita l'occasione) è come una caccia al tesoro in miniatura trovare omini, segnali ,siepi ,piantine ,automobiline, piccole casette ecc. alcuni li ho reperiti in lotti a volte guardando con attenzione tra i venditori che propongono lotti di vecchie casette o accessori provenienti per lo più da vecchi plastici smantellati ;tra la fuffa a volte si nascondono piccole chicche che passano inosservate perchè sepolte nel mucchio del lotto.
Certo poi il lotto deve avere un prezzo conveniente e il materiale non deve essere troppo malconcio ,purtroppo il problema è che anche Le casette,a raccoglierle, occupano non poco spazio :roll: (46)
Un po di documentazione sugli accessori vintage me la sono fatta osservando il bellissimo sito konrad antiquario katalog vedi. https://www.conradantiquario.de/katalogservice.html dove è possibile consultare [lupe.gif] i cataloghi d'epoca dei marchi più disparati e quando vedo un vecchio accessorio che non conosco mi piace cercarlo tra quelle pagine virtuali dei vecchi cataloghi ,ma ovviamente non sempre riesco a trovare delle corrispondenze.
Ora, è un bel po (per tiranniche ragioni di spazio) che non compro più grossi lotti di casette ma in futuro se ne trovassi qualcuno invitante.. [fischse7.gif] .
visto che ti piace il mio plastichetto trasformista -2- ti mando qualche foto tratta dal mio archivio immagini (nell'allestimento RR con pali e catenaria RR)

Michelemassa ha scritto:Grazie Berto per i complimenti , la 0 è una brutta bestia e io personalmente ne comprerei altri ,ma ho troppi fronti aperti penso che quando avrò trovato un brake van per il convoglio inglese e un paio di carri per la Reno (un flat e un caboose come suggerito da te ) mi fermerò
Ammirati saluti
Michele

AHI LO DICI !! UGH !sei saggio a fermarti al flat car e al caboose ! ma ormai io mi sono spinto troppo oltre -1- per fermarmi cerco ancora un box car americano con le porte scorrevoli per completare la serie delle tipologie americane di carri maxipola , e almeno un altra loco americana se dovesse capitare una buona occasione ,ma solo nell'anno nuovo inoltrato insomma come dice l'amico Franz è bello sognare!!
Grazie e buona serata a tutti -4- berto75
Allegati
badoni con camion rr.jpg
835.jpg
la 835 e la doppia unità micetta blu ( vedi foto sotto) ora non le ho più sacrificate per materiale RR americano
aln davanti stazione.jpg
panoramica.jpg
foto plastico 001.jpg
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti