Continuiamo con le navi (relativamente) più moderne
Incrociatore nucleare lanciamissili USS Long Beach.Questa fu una nave sperimentale, prodotta in unico esemplare: la prima nave (militare*) di superfice, dotata di motori alimentati per mezzo dell'energia nucleare (assieme alla portaerei USS Enterprise [CVN 65] entrata in servizio circa nello stesso periodo: 1961)
*La prima nave nucleare in assoluto fu il rompighiaccio russo "Lenin" nel 1959
Il bello è che il modellino costruito dalla Revell, fu prodotto nel 1960 ovvero l'anno prima dell'effettiva entrata in servizio della nave vera. Probabilmente Revell si procurò (chissà in che modo e...alla faccia della segretezza!..) copie dei disegni di progetto o forse ottenne delle foto della nave in costruzione. In effetti il modellino appare "incompleto" come una nave varata da poco ma ancora mancante di molte attrezzature.
Si disse che i Russi all'epoca, abbiano acquistato nei negozi americani, numerosi modelli delle navi della Revel (anche della corazzata Missouri e soprattutto del sottomarino nucleare George Washington) per poterseli studiare, vista la fedeltà delle riproduzioni in scala. Ovviamente scoppiarono in USA vari scandali....ma questa è un'altra storia

e comunque Revell ha continuato a vendere i suoi modelli in tutto il mondo.
Come al solito iniziamo dal relitto del Long Beach...

- "......dalle nebbie del passato sorge un fantasma......"

- Il reperto archeologico ritrovato in cantina si presentave più o meno così.
Dopo una bella doccia e qualche restauro minimo l'aspetto appare migliorato:

- Revell produsse il modello del USS Long Beach nel 1960 io lo acquistai e lo montai circa nel 1962/1963. All'epoca le mie capacità di pitturare un modello erano alquanto semplicistiche e primitive

- Altro punto di vista: il modello dovrebbe essere in scala 1:520
Come ho detto il modello non riproduce la nave come effettivamente entrò in servizio nel 1961 ma come sarebbe dovuta (o potuta?) essere, infatti sulla tuga a centro nave, Revell aveva messo una rampa singola per missili. Il progetto iniziale prevedeva un armamento esclusivamente missilistico ma pare che quando il presidente J.F. Kennedy visitò la nave criticò l'assenza dei tradizionali cannoni. Pare che lo abbiano accontentato, infatti la rampa missilistica fu sbarcata e vennero installati, a centro nave, due cannoni da 127 mm.
Venuto a conoscenza del fatto mi affrettai a modificare il mio modellino, eliminando il missile e sistemando due cannoni (.....più o meno a caso

) al posto della rampa:

- A centro nave spiccano le due torri da 127 mm (ricavate da un baratto di pezzi con un amico modellista)
Una caratteristica assai divertente del modellino della Revell è la riproduzione dei due reattori nucleari che alimentano la nave e che si possono osservare smontando la tuga centrale (montata ad incastro)

- Tolta la tuga si possono vedere i reattori nucleari
Per concludere vediamo la scatola di montaggio originale del 1960/62
CONTINUA
Saluti da Oliviero