Tartaruga87+ST ha scritto:Ciao Berto
Il vagone è della Lima italiana e so che è nuovo perchè la scatola appare come mai aperta….Da quello che ho potuto osservare credo che i difetti emergano soprattutto nelle ultime produzioni Lima. Queste serie erano sempre più economiche evidenziate dal fatto che erano senza scritte e con un montaggio approssimativo.
Stefano
concordo pienamente con te caro Stefano quindi trattasi indubbiamente di pasticci

combinati nell'ultima era LIMAROSSI ,a vedere questi modelli si ha quasi l'impressione che gli operai addetti al montaggio fossero come demotivati o demoralizzati … forse presagivano o sapevano già che limarossi era alla frutta

e non si preoccupavano più di tanto della precisione dell'assemblaggio , di sicuro non c'erano più molti controlli , ricordiamo che questi carri erano molto semplici ,per montarli così bisognava essere proprio distratti
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)
a meno che in catena di montaggio avessero messo persone per nulla pratiche di questi articoli .
Il tuo pianale grigio compare sul catalogo lima del 2001 poi riguardando le pagine del catalogo dove sono raffigurati tali articoli , noto solo ora che del pianale con botti di vino chianti classico esisteva anche una versione con le scritte in rosso anziché in nero.
Queste curiosissime versioni erroneamente montate ad ogni modo mi fanno tenerezza ,sono in fondo il canto del cigno della lima italiana ...e muti testimoni della sua agonia
nostalgici

berto75