Questo è lo schema fatto con Paint in cui:
- i quadrilateri allungati neri raffigurano un portale (il numero di bracci o, in gergo, di "vie" dipende dal numero di bianri sottostanti);
- i cerchi neri con un asta "semplice" di colore nero sono i classici pali Foratrain, Sommerfeldt, ecc... con braccio alternato destro-sinistro;
- i cerchi con un asta di colore nero e dei pallini neri sono dei tensitori di linea, ovvero quei pali da cui parte il cavo della linea aerea e che hanno i contrappesi in cemento precompresso;
- le aste nere con i pallini neri che "partono" dai portali a traliccio sono dei terminali della linea aerea, ovvero NON agiscono per forza di cose da tenditori ma semplicemente raccolgono a se il cavo in eccesso.
Se qualcosa non dovesse essere chiaro e, sopratutto, se hai gradito il mio contributo non ti fare problemi a porre domande...
p.s.: se noti io ho riprodotto parte del Tre Ponti usando il software di progettazione plastici Scarm ed ho usato i binari originali Rivarossi anni '50!
