berto75 ha scritto:Ho di recente acquistato come regalo estivoper il mio compleanno ( ma ahimè.. a prezzo salato ben 200 euretti
prezzo certamente impegnativo, ......
.......omissis.............
.ma anche ci fosse stato un carro chiuso che ganci avrebbe ? non mi risulta esistessero carri chiusi lima con il gancio tipo ingap .
mah! incongruenze enigmatiche.....![]()
a tutti berto75
Solitamente sono quello che (per principio) pretende lo sconto e tuona contro le richieste troppo alte


PARTE II: se ci fosse stato il carro chiuso questo avrebbe avuto gli agganci uncino e forcella visto che non sembra ci siano alternative.
In base al catalogo 1959 (non ne abbiamo altri

Ora è opportuno riaprire questo argomento (anche se più volte trattato) e chiedersi il perchè di questo

................................
PS. Ricordiamo che questo argomento era stato già affrontato, due anni fa, da berto75 QUI:
viewtopic.php?f=117&t=5022&hilit=come+promesso+il+mio+primo+treno&start=20#p35676
................................
Riassumiamo anche quello che è scontato. A parte il tender (2014) tutti gli articoli sono in sequenza da 2001 a 2007 e da 2008 a 2013. I modelli con uncino e forcella sono accodati ai ganci tipo INGAP: questo vorrà pur dire qualcosa?
Continuo con le osservazioni scontate: praticamente il carro con il gancio INGAP (vettura 2002, loco e tender a parte) è uno solo! ovvero il carro a sponde basse (2003-2007) con carichi applicati diversi: botti, trasformatori, macchinina e legname, ed è tutto in plastica con staffe metalliche stampate e piegate in cui scorrono gli assi.
Al contrario i carri dal 2008 al 2013 hanno l'intero telaio in lamierino e sono di due tipi base: il carro chiuso ed il pianale senza sponde con diversi carichi (dato che il carro a sponde alte è praticamente un carro chiuso tagliato).
Cioè ci troviamo di fronte a due tipologie costruttive del tutto diverse: la prima piu "antica" e ispirata ad INGAP la seconda più innovativa e varia.
Forse se esistesse un catalogo precedente al 1959 ci troveremmo solo i carri tipo INGAP?
Saluti da Oliviero
