GIOCATTOLI LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 9 mar 2017, 23:33

-2-
hiawatha ha scritto:Giorgio, i camioncini con gli aerei postati da Berto sono della serie Minor e sono sull'altro catalogo a tue mani.
Rispondo anche a Berto confermando l'originalita' degli aerei.....

Grazie (3) (3) Hiawatha per la tua conferma ufficiale :-P e per il contributo preziosissimo che stai dando alla sezione lima giocattoli !! :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Il catalogo dei mezzi e camioncini mignon è incredibile :-o applause1 applause1 !!
E grazie anche a Giorgio -2- per l'incredibile lavoro (3) (3) che sta svolgendo per lima tribute 2.0 !!
E naturalmente un grande grazie a tutti gli altri amici che stanno lavorando dietro le quinte per i nuovi articoli in preparazione su lima tribute 2.0 !! applause1 applause1 applause1
Tricx ha scritto:Complimenti Berto ! Bellissimi i tuoi camioncini..... anche quelli che avevi mostrato in tempi precedenti.
E soprattutto in eccellenti condizioni !!! [lupe.gif] (13)
Personalmente propenderei più per la seconda "interpretazione".... Anzi potresti mettere sulle fiancate dei camioncini due decal/trasferelli/scritte ( purchè facilmente rimovibili in qualsiasi momento ) a mò di logo - insegna pubblicitaria, tipo..."Berto Aeromodellismo"... :lol: .... e saresti a posto !
Avresti riportato quei tuoi giocattolini da collezione... anche in una logica di "scala" ( e di possibile riutilizzo in plastico - scenografia "vintage"), oltre a "personalizzarli" in maniera particolare...

Fantasiosi....e "riciclosi".... :lol: saluti.
Riccardo.

E grazie anche a Riccardo per i suoi complimenti e i suoi simpaticicissimi interventi !!
Quando mi capita e se i prezzi sono ragionevoli mi piace acquistare mezzi vintage di qualunque marca siano in scala H0 o similare .
GIOCOSI :lol: saluti Berto 75
Allegati
CAMION AEREI BERTO.jpg
berto75

 
Messaggi: 4239
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Max 851 » 10 mar 2017, 10:02

A proposito di camioncini Lima, ricordo un giocattolo del quale da bambino ho avuto sicuramente più di un esemplare. Si trattava di un'autocisterna carenata, come andavano di moda negli anni 50, in plastica colore alluminio dotata di movimento a frizione. Il muso ricordava un po' il Bianchi "Miles", cioè il cofano motore non era così lungo come quello ad esempio del Lancia Esatau, tanto per intenderci. La scala non era certamente 1:87 ma decisamente più grande.
Qualcuno è in grado di confermare che si trattasse di un modello Lima?
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 10 mar 2017, 10:57

Era certamente Lima, disponibile in vari colori e lunga 11 cm.
Foto a pagina 9 di questo thread..
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 10 mar 2017, 13:55

Se, e non lo metto in dubbio, il ricordo di Zio data la prima Z936 al 1956, il motorino deve essere coevo. Compare ancora sul listino del 1961, poi se ne perdono le tracce.
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Max 851 » 10 mar 2017, 16:13

Si, l'autobotte era proprio quella, grazie!
Quanto al marchio "sagittarius" sulle gomme, questo particolare non me lo ricordo proprio.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 10 mar 2017, 16:27

hiawatha ha scritto:...... 1956, il motorino deve essere coevo. Compare ancora sul listino del 1961,.

Lima produceva motorini elettrici (per i giocattoli) già da tempo: nel catalogo 1977/78, descrivendo i motori, in uso in quegli anni, si cita testualmente: “Sono motori che vengono costruiti sin dal 1946 e che, costantemente migliorati, hanno contribuito a creare ai treni Lima la loro fama di robustezza e durata”.
Quindi posso pensare che il motorino fosse anche precedente ma il blister della fotografia no. Infatti il logo LIMA è quello in uso su cataloghi e scatole di treni 1959/1969. Abbiamo visto confezioni di carri Lima con un logo meno elaborato e sicuramente più "antico". Ovviamente se si vendevano carri, la loco di Zio Vecchio ed il suo motore, erano già in produzione.
Tra l'altro, sebbene i motorini presentino stessa forma e dimensioni, il motore, in plastica trasparente, della locomotiva appare realizzato con materiali più "rozzi". Il motorino del blister sembra avere cassa metallica e potrei addirittura supporre fosse impermeabile (per i motoscafi?).
Comunque questa mia osservazione è secondaria; il blister può anche essere del 1960 o '61 ma il progetto di base del motore può benissimo risalire a svariati anni prima e poi essere stato migliorato nel passaggio da giocattoli a modellismo.
Sono arci-convinto che in Lima sia prima nato il motore (multiscopo) poi "intorno" a quel motore abbiano deciso di "azzardare" a fare una locomotiva. Le tozze forme della Z936 infatti sembrano decisamente condizionate da forma e dimensioni di quel motore.
Inoltre: Il telaio di quella loco che Zio Vecchio ci ha mostrato (Zio Vecchio mandaci altre foto!!!!) è di lamierino piegato e mi ricorda moltissimo i giocattoli di latta con cui giocavo da piccolo. Mi fa pensare che quel modello sia un tentativo sperimentale per sondare il mercato....tipo: "Rivarossi, Conti e altri vendono trenini....vediamo di mettere insieme pure noi, con quello che abbiamo, un trenino e vediamo se va...." :D
Poi hanno visto che "andava" ed hanno riprogettato telaio e specifico motore per la (brutta) loco, mantenendo però la carrozzeria (avevano già speso per quello stampo! :lol: )
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Zio Vecchio » 10 mar 2017, 18:41

Ciao a tutti e Ciao Oliviero non sono un gran fotografo ma se mi dite che cosa vi interessa della mia loco ben felice collaborare
io non ho molta fantasia per cui attendo
-4-
Zio Vecchio
Zio Vecchio

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 set 2015, 21:30

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Giorgio » 10 mar 2017, 19:27

Pubblicati altri due cataloghi di giocattoli Lima anni '40- '50
http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Cat ... attoli.htm
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 10 mar 2017, 20:09

Oliviero,
Il motorino nel blister ha la cassa in plastica ed era previsto per funzionamento da 3 a 6 volt.
Il logo Lima era già in uno nel 1957, lo vedremo meglio quando Giorgio avrà postato tutto il materiale a sue mani.
Ho pensato anch'io che potesse essere stato usato sui motoscafi ma non è così. Ho controllato i miei e hanno tutti un motore molto diverso. E' comunque possibile, come dici tu, che il blister risalga al 60/61 dato il prezzo piuttosto elevato (950 Lire)
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 mar 2017, 1:31

Zio Vecchio ha scritto:Ciao a tutti e Ciao Oliviero non sono un gran fotografo ma se mi dite che cosa vi interessa della mia loco ben felice collaborare
io non ho molta fantasia per cui attendo
-4-

Carissimo, dato che ci hanno ridotto le foto che inviasti a suo tempo ad 800x600pix, già sarebbe una buona cosa che ci inviassi di nuovo le stesse foto in formato almeno 1600x1200 o (se il sito non le carica) almeno 1200x900 in modo da poter ingrandirne i particolari, in modo più nitido, per Lima Tribute2. In seguito, se possibile, ci occorre una foto della loco di tre quarti-di fianco, in cui si vedano bene le ruote ed il biellismo semplificato
ESEMPIO:
ESEMPIO.jpg
Esempio di come vorrei la foto per poter confrontare la tua loco con questo modello successivo

Grazie e saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron