foto misteriosa



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

foto misteriosa

Messaggioda Massimo » 28 gen 2017, 14:37

al seguito della curiosità rinata sulla scia del trhead "plastico 2-3 ponti" vi sottopongo un'altra immagine dubbiosa.
Non riesco a classificarla ed accoppiarla a qualche plastico originale RR.
La foto, firmata "dalla costa", presenta un notevole primo piano, dal basso, di un 646 mentre sta uscendo da un ponte e da una galleria.
Notate come la galleria sia vicina al ponte(lo dico per identificare al meglio l'immagine) che a sua volta attraversa un fiume (?) dall'alveo abbastanza basso.
Il fondo nero, pesantissimo, sembra non sia il frutto di uno scontorno meccanico (cioè fatto a mano da un operatore grafico) ma sia il frutto di uno sfondo al buio (poco o pochissimo illuminato) o addirittura da un pannello nero posto sul retro.
Lo dico perchè la catenaria appare perfettamente riprodotta anche nella parte alta a sx dove risulta addirittura sfuocata. Lo scontorno, se meccanico, avrebbe prodotto un taglio decisamente più netto e rigido che la sfocatura.
La collina a sx mi appare invece leggermente scontornata meccanicamente, specie nella parte che si avvicina al binario.

Voi che ne dite?
Allegati
H037.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 28 gen 2017, 23:15

giusto e vero…….ma,domanda forse sciocca……non c'e' un archivio della RR che "racconti" tutte queste cose,plastici ecc……mah misteri…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda Massimo » 29 gen 2017, 21:10

chi lo sa... L'ing. Rossi non aveva niente nella sua casa di Cortina, l'archivio storico (con FORSE anche le foto) è FORSE finito in Hornby dopo infiniti viaggi, e SICURAMENTE non sappiamo bene cosa contenesse. E nessuno finora ha potuto visionarlo, tantomeno con lo spirito di noi appassionati.
Suppongo (ma è solo una mia supposizione!) che l'archivio di H0rr (foto, testi, disegni) possa ANCHE essere andato smarrito data la relativa poca importanza rispetto a documenti (di più grande valore) tecnici, legislativi, commerciali ed amministrativi e facenti normalmente parte del corpo principale di un archivio storico aziendale.

Ogni numero di H0rr era prodotto e stampato a Como, ogni numero veniva composto, impaginato, corretto e trasformato in corrispondenti matrici multilith.
Le matrici multilith garantivano solo un numero limitato di copie, poi diventavano inservibili (e sicuramente buttate).
Ed era molto improbabile (ma possibile, ricostruendo le matrici) che a Como pensassero di ristampare numeri già stampati e venduti.

...e alla fine la foto di copertina di H0rr 37 resta ancora un'incognita!... :-(
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 29 gen 2017, 23:09

ho guardato se per caso sulle riviste apparisse un plastico o parte,con quello che potrebbe essere la foto….ma niente di niente……mistero…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda Talgo49 » 30 gen 2017, 0:58

E se il ponte fosse questo?
H0RR14.jpg
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1927
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: foto misteriosa

Messaggioda Karolus » 30 gen 2017, 11:02

Caspita, che occhio!

Ho scorso tutti gli schemi di tracciato e le foto pubblicate su HO RR e sui Manuali dei tracciati, ma una situazione simile (un ponte di quel tipo immediatamente all'uscita di una galleria su un tracciato rettilineo) non l'ho trovata.

Vuoi vedere che il ponte è proprio nel plastico di cui non abbiamo il tracciato? Anche perché lo stile della foto è molto simile a quelle del "due (tre?) ponti" pubblicate su HO RR: contrasti forti, scontorni netti e sfondo che più nero non si può. Con un E.646 prima serie che già si è fatto vedere più volte (ma questo non prova nulla, lo so).

Per la cronaca, il ponte - come ripeto, l'unico sui nostri plastici ad essere a via inferiore, con i montanti estremi inclinati e alto tanto da racchiudere la linea di contatto - dovrebbe essere il Vollmer 2006, lungo 36 cm.

Qualcuno mi sa dire invece di che produzione erano gli altri ponti a via inferiore, con la travata alta meno della sagoma del materiale rotabile e i montanti estremi verticali?
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: foto misteriosa

Messaggioda Karolus » 30 gen 2017, 11:09

Ad essere precisi, l'unico altro plastico in cui compare quel tipo di ponte è il "tramway piccolo", dove ne sono impiegati due affiancati e strutturalmente collegati per sostenere la sede tranviaria su un cavalcavia.
Ultima modifica di Karolus il 30 gen 2017, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 30 gen 2017, 12:18

caspiterina Talgo che okkio!!! mi sa che e' proprio quello,preso dalla parte interna,ecco perché' tutto il resto e' nero!!!!mah mi sa che tutte le foto della RR sono di quel plastico……che così a vista dovrebbe essere stato enorme…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda Massimo » 30 gen 2017, 13:22

come dicevo nel mio primo intervento, guardate la brevissima distanza tra portale galleria e ponte. E poi il 646 sembra imboccare un percorso tutti in rettilineo
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 30 gen 2017, 14:06

vero che sembra….ma la linea aerea del tratto dopo il ponte,cioè quella più' avanti si riferisce a un tratto da 20cm,dopo diche'il palo ha la mensola esterna verso dx,quindi si presume sia in prossimità' di una curva……che c'e' appunto nella foto bartali,inoltre posso permettermi di datare la foto misteriosa in quanto la linea aerea sul ponte e' a filo unico…..come antecedente al 1960circa,infatti sul catalogo 1960 e' presente ancora il "filo aereo" cioè' singolo e la "catenaria"….poi boh non so…..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti