Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 5 ott 2016, 17:32

Ciao
Altre immagini dello sfondo.
Ho cominciato anche a costruire gli alberi
Quello che uso per farli (spago ,fil di ferro da 0,5 segatura colorata,colori acrilici, colla vinavil allungata con acqua, pettine ,macchina della tortura)
Ciao
Gaetano
20161005_112436.jpg
20161005_164900.jpg
20161005_164926.jpg
20161005_164941.jpg
20161005_165001.jpg
Allegati
20161005_112219.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Karolus » 5 ott 2016, 18:19

Mi piace la suspence che Gaetano a volte si diverte a creare!

Per "macchina della tortura" intendi qualcosa per torcere il fil di ferro e intrecciarlo?

Auguroni per il tuo lavoro.

karolus
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Karolus » 5 ott 2016, 18:22

... oops, non avevo osservato attentamente la terza e la quarta foto.

Complimenti!
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 5 ott 2016, 18:49

Grazie Karolus
Comunque la "macchina della tortura" anche quella è frutto di copiatura a destra e manca [ph34r.gif]
perchè io sono un copione.
Però mi ricordo che a scuola, quando si copiava, bisognava almeno copiare bene e da quelli bravi altrimenti invece della sufficienza fioccavano i quattro e i tre.
Io spero di prendere 6---
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 ott 2016, 22:09

La chioma è bella applause1 ma il tronco come lo fai?
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 12 ott 2016, 14:10

Ciao Oliviero
Il tronco lo ricavo dalla guaina esterna marrone dei cavi elettrici.
Ha un diametro esterno di 3 mm circa ( che equivale a cica 270 mmm reali)
Se uno vuole puo' prendere guaine più grandi.
Allego foto degli alberelli e altre foto del diorama.
Ciao
Gaetano
20161012_133832.jpg
20161012_133757.jpg
20161012_092849.jpg
20161012_092213.jpg
20161012_092151.jpg
20161012_092108.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 13 ott 2016, 16:23

Ciao a tutti
Essendo il plastico soggetto a ribaltamento (nel caso di bisogno di spazio in garage) ,come ho già detto non posso fare un diorama fisso ma le case, cavalcavie,alberi ecc devono purtroppo essere rimovibili..
Gli alberi li ho resi stabili con una pedana rotonda ricavata da un vecchio manico di scopa tagliato a fettine.La pedana la colorerò di verde e la maschererò .
Ciao
gaetano
20161013_153643.jpg
20161013_153649.jpg
20161013_153658.jpg
20161013_154821.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 ott 2016, 0:12

tanone ha scritto:Ciao a tutti
gli alberi ....devono purtroppo essere rimovibili..
Gli alberi li ho resi stabili con una pedana rotonda ricavata da un vecchio manico di scopa tagliato a fettine.La pedana la colorerò di verde e la maschererò .
Ciao

Gli alberi sono venuti molti bene.
Non potevi infilare la base del "tronco" direttamente in un foro nel legno del ripiano (come una spina in una presa di corrente e quindi sfilabile)? La pedana non è bellissima. Forse potresti mascherarne alcune come aiuole.... ma non tutte (!?)
Cordiali saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 14 ott 2016, 0:35

Ciao Oliviero
Mi hai convinto (3) applause1
Prima di sforacchiare devo prima trovare la giusta posizione degli alberi nel diorama.
Ne ho fatti una dozzina ,ma penso che ci vorranno almeno una cinquantina di alberi magari con altre tonalità di verde con diverse forme .
Portando in giro il cane ho trovato dei rametti secchi che somigliano ad alberi spogli e che possono ritornare verdi e floridi.
Grazie e alla prossima
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 14 ott 2016, 18:17

Ciao
Li ho piantati !
Così meglio no ?
Buon fine settimana a tutti
Ciao
Gaetano
20161014_091034.jpg
20161014_091113.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti