Ottimo lavoro!
Che colori hai usato per il restauro?
sergiovesuvio ha scritto:.................... l'elenco tedesco della Mercury non è corretto. In effetti l'Andrea Doria e la Cristoforo Colombo sono uguali anche dal numero 452 e no 462 l'unica differenza è che il nome A. Doria è inciso all'interno.
Ovviamente, essendo le navi della stessa classe (=identiche), per la Cristoforo Colombo venne riutilizzato lo stesso stampo della Doria, cancellando solo il nome (ma non il numero).
Come numero di catalogo (...di listino), alla Colombo fu assegnato l'ultimo della serie (462).
L'elenco tedesco non è sbagliato poichè riporta il numero assegnato dalla stessa Mercury al modellino e presente sui listini e sui cataloghi dell'epoca, mentre sugli stampi (per risparmiare) non venne modificato.
Ho letto da qualche parte (ora non ricordo dove) che inizialmente il n. 462 era stato previsto per un modello diverso (probabilmente militare) poi, per problemi economici, si ripiegò su un modello già in produzione

.
In origine Mercury aveva programmato due serie (una civile e una militare) con codici diversi. La serie "civile" doveva terminare col n. 460. Si rinunciò alla serie militare e il singolo Montecuccoli venne catalogato, in coda al gruppo civile, col n. 461. Quindi il 462 sarebbe dovuto essere una nave da guerra....ma era iniziata la crisi
Saluti da Oliviero