![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)

TRATTASI non di un plastico LIMA, ma di un plastico ferroviario della mitica ( almeno per me
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
DIGITATE su Google: PLASTICI ferroviari Atlantic, COMPAIONO le foto di 2 plastici realizzati dall' ATLANTIC uno è appunto quello che ha fotografato l'amico OLIVIERO che sarebbe l'art.501, mentre l'altro sarebbe un plastico IN SCALA N art. 502 realizzato per il sistema LIMA in quella scala e credo venisse venduto insieme a una scatola intera LIMA in scala N.
Questo FAREBBE SOSPETTARE una AVVENUTA collaborazione o accordo commerciale tra le ditte LIMA e ATLANTIC.
Il plastico non può essere dei primi anni 60 per il semplice fatto che l'ATLANTIC sarebbe nata (almeno così ho letto su internet MA NON SO QUANTO SIA ATTENDIBILE) nel 1966 (e ha chiuso i battenti nel 1984).
Quindi CREDO CHE i binari lima ,in lamierino anni 50 primissimi 60, siano stati aggiunti dopo da qualche modellista.
I binari LIMA adatti per tale plastico erano quelli degli anni 70 anche se, in questo caso, i vecchi binari curvi in lamierino della prima serie avevano già la stesso diametro dei binari LIMA del sistema anni 70.
Certo si sa molto poco sulle vere ragioni e sul perché di questa singolare produzione

Buon week- end


PS Grazie mille OLIVIERO per la tua precisazione in MP
