merlotrento ha scritto:..ferma resta l'importanza della ricerca dei colori esatti dei rotabili ferroviari al vero come base di partenza nello studio per realizzare un modello
.....altro paio di maniche è la sua riproduzione modellistica...
non è detto che il colore originale del vero(o la sua
tonalità esatta)applicata al modello ne restituisicano un effetto ottico corretto
anche qui,sia pure in forma non matematica,è questione di proporzioni,di scala(diversità di estensione delle superfici e del punto di osservazione)
.....in questi studi se non erro sono molto più avanti i modellisti di
soldatini e diorami e mezzi militari statici
Alessandro Rossi la pensava ESATTAMENTE così. E me lo ha ribarito più volte.
Io pensavo lo dicesse per giustificare il suo fuoriscala ...
