Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda FastFranz » 6 giu 2014, 9:51

Ciao,

E neppure, meno che meno, una "patacca" dall'estremo oriente ... ;-)

... ma visto che il BB è stato uno dei cavalli di battaglia di Rivarossi, volevo mostravela: la ho scoperta “googlando”. E’ stata realizzata (come pezzo unico, e vorrei vedere ...) attorno al 1950 da Ernest “Moonie” Warther - http://www.warthers.com/ - ed è esposta nel museo di Dover (Ohio, USA).

Lunga circa 180 cm (abbondanti) è realizzata in avorio e legno di ebano: le ruote girano ed il biellismo funziona!!! (13) (13) (13)

Altro che plastici e restauri … [lupe.gif] [lupe.gif] [lupe.gif] ... SPETTACOLO!!!

Francesco

Ebony and Ivory BIG-BOY.jpg
Ebony and Ivory (cantavano Paul McCartney e Stevie Wonder ...) Big Boy
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda Angelo74 » 6 giu 2014, 13:44

Ciao Francesco,tutto ciò che è fatto con l'avorio non merita risalto, così pure questa Bigboy!
L'apprezzo tantissimo dal punto di vista costruttivo, manifattura etc, ma non la vorrei neanche regalata. Non sono un animalista convinto, anzi sbaglio moltissimo anch'io, ma cerco di salvare il salvabile dove possibile. Anche se mille volte ho ribadito che amo l'arte circense mi dispiace tantissimo vedere quelle povere bestie ubbidire come robot al nostro volere, e a modo mio continuo ad andare al circo incrementando questa politica sbagliatissima. Spero che anche loro prima possibile si attrezzino con più acrobati abbandonando definitivamente il mondo animale.
Scusami, non volevo andar giù pesante, tu non c'entri assolutamente nulla, ma la penso così.

P.S. Anni fa sono stato in India e per scelta non ho comprato nulla che fosse fatto con l'avorio, credimi, nemmeno uno spillo.
Comunque grazie della foto, non si finisce mai di imparare.
;-)

P.S. Visto che è sempre meglio comunque la BIGBOY RIVAROSSI???
-4-
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Questo NON è un “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda Dario Romani » 6 giu 2014, 14:22

...Ma mi pare che esista una convenzione internazionale che vieti l'esposizione e disponga il sequestro di qualsiasi oggetto fatto di avorio...
Ma negli USA, sappiamo che la Proprietà Privata è inviolabile, e difesa comunque da armi da fuoco !
Pertanto è meglio il Big Boy di Rivarossi. Per me, il massimo che ho visto era il Big Boy della Tenshodo, tutto in ottone :shock:
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda Angelo74 » 6 giu 2014, 14:31

Povero Francesco, l'ha postata per fare un favore a noi e "n'altro poco" rischia il linciaggio collettivo!!!!!!!!!!!!!!!
-4-
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda Max 851 » 6 giu 2014, 18:01

Non sono pratico della materia, ma credo che ormai da tempo sia vietata ovunque la caccia agli elefanti. Però, mi chiedo, anche loro per quanto longevi prima o poi dovranno pur morire e le zanne non se le possono certo portare "di là". Quindi esisterà pure un avorio "legale", o no?
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda Tricx » 6 giu 2014, 19:50

Angelo74 ha scritto:Povero Francesco, l'ha postata per fare un favore a noi e "n'altro poco" rischia il linciaggio collettivo!!!!!!!!!!!!!!!


Condivido lo spirito di quest'ultimo messaggio, ed anch'io mi pongo domande nella logica in ultimo espressa da Max.
Vorrei solo aggiungere che il singolarissimo (....e meno male che lo è !....) modello (....ed anzi forse definirlo modello è persino riduttivo....) appartiene ad un epoca, inizio anni '50, che seppure non lontanissima da noi, ancora non aveva la sensibilità odierna nel confronti delle problematiche dell'ecosistema e della sopravvivenza delle specie animali. Era ancora la coda di un'epoca in cui, seppure un pò con la "politica dello struzzo", si riteneva, con eccesso di ottimismo e cieca fiducia nel progresso, che le risorse fossero infinite e sempre rinnovabili, e quindi sempre e comunque a nostra completa disposizione, praticamente senza limiti.
E' quindi un'opera (sicuramente d'arte, indipendentemente dal materiale utilizzato) figlia della propria epoca, e come tale deve essere giudicata.

E' assolutamente ovvio però che oggi nessuno deve neppure pensare di emularla !

Ciao a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda FastFranz » 6 giu 2014, 21:02

Ciao,

Ognuno la pensa come crede (ed io sono molto più ultrà di alcune posizioni esposte qui) però (ed in questo condivido la posizione di Tricx49) tutto va visto in relazione al tempo ed al luogo in cui l'evento va a posizionarsi, spiego: nell'antica Roma si tenevano i giochi gladiatori, non per questo si rinnegano gli innegabili meriti della medesima civiltà e gli esempi potrebbero continuare.

E veniamo al Big Boy "non animalista" (prescindendo per un attimo dalla "manualità" dell'autore, che solo quella ... (3) (3) (3) ): lo stesso è stato realizzato negli anni '50 (periodo nel quale, secondo me, si gettavano "i semi" dell'attuale catastrofe ambientale ma questo è un altro discorso): in quel periodo era lecito lavorare l'avorio (oggi non più) ragione per cui almeno all'epoca, non venne commesso niente di illegale.

Oggi - fortunatamente - non è più consentito, ma che ne vogliamo fare di tale frutto dell'umano ingegno e manualità?

Distruggerlo non ha senso! E', e resta, la testimonianza storica di un determinato periodo, ne più ne meno di un modello Rivarossi d'annata che, OGGI, è subissato da qualsiasi cosa progettata alcuni decenni dopo ma che ha, ugualmente, una sua precisa valenza storica (e fermodellistica), condizione da preservare mediante restauri conservativi piuttosto che, opinione assolutamente personale, essere sottoposto a radicali "rimesse a nuovo". Lo stesso vale, credo, per il Big Boy in questione ... ;-) .

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda Tricx » 7 giu 2014, 1:13

Condivido pienamente, secondo, del resto, quanto già detto in precedenza.

Evidenzio solo più che, in fondo, il nostro Amico Franz ci scrive.... dalla Costa d'Avorio ! laught16

-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda FastFranz » 7 giu 2014, 9:07

Tricx ha scritto:... dalla Costa d'Avorio ! laught16

-4- a tutti.
Riccardo.


Dove, purtroppo e per l'appunto, di elefanti ormai ... POCHISSIMI! Si sta cercando di avviare un programma di re-introduzione ma la vedo grigia ...

Piovosi (è iniziata la stagione delle piogge) saluti africani.
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Messaggioda Angelo74 » 7 giu 2014, 9:32

.......ma la vedo grigia ...

Era una battuta nella battuta? No perchè sai.....


Immagine

(x)
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 56 ospiti