TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2013, 16:23

Massimo ha scritto:...dunque stampi diversi?... (x)


Risposta affermativa.
E' come una banconota falsa! sembra identica ad una vera ma è cosa diversa!
Con questo, comunque non intendo denigrare la qualità del modellino Tempo (in mio possesso) che ritengo di poco inferiore all'originale RR.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)

Messaggioda Massimo » 5 ott 2013, 15:03

Giorgio, poco sopra, affermava che:
"Gli stampi dei carri USA sono quelli di RR, ma non so perchè RR tollerasse ciò"

Per forza! se gli stampi erano diversi era ovvio che RR doveva tollerare! (x)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)

Messaggioda FastFranz » 9 ott 2013, 12:18

Quindi, se ben capisco, quando un pò di tempo addietro "rifiutai" una FM - TEMPO (La sola unita A nei coloro B&O, cosa che poco mi convinceva anche se non so bene perchè) ho fatto male?

Insomma, per la verità, mi mancava anche - seppur nascosto - il nostro "marchietto" ... ... ... ;-) ... ED HO LASCIATO PERDERE!!!

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 ott 2013, 19:35

FastFranz ha scritto:Quindi, se ben capisco, quando un pò di tempo addietro "rifiutai" una FM - TEMPO (La sola unita A nei coloro B&O, cosa che poco mi convinceva anche se non so bene perchè) ho fatto male?
Francesco

Non hai fatto ne bene ne male!
Se collezioni RR (e magari Lima) Tempo non c'entra nulla con la collezione.
Se il pezzo fosse stato carino e a prezzo molto basso, forse si poteva acquistare.
Ma se hai detto che non ti convinceva, questa mi sembra un'ottima ragione per non comprarlo.
Io ho comprato quel carro Tempo, su cui si è discusso, solo per la curiosità di confrontarlo con i RR originali che ho a casa e anche perchè mi è costato pochi euro. Sa mi dovesse capitare di trovarne un'altro particolarmente ben fatto forse lo comprerei..... un terzo certamente NO! Una motrice la comprerei solo per il gusto di smontarla e vedere come è fatta dentro (ma tetto massimo di spesa: 15 euro)

PS ci vediamo al Serafico dopodomani? dancing
-4-
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)

Messaggioda FastFranz » 9 ott 2013, 20:00

Oliviero Lidonnici ha scritto:Se collezioni RR (e magari Lima) Tempo non c'entra nulla con la collezione.
Se il pezzo fosse stato carino e a prezzo molto basso, forse si poteva acquistare.
Ma se hai detto che non ti convinceva, questa mi sembra un'ottima ragione per non comprarlo.

PS ci vediamo al Serafico dopodomani?
OLI


Cominciamo dal fondo: spero di riuscire a venire - almeno un paio di ore, di sicuro al mattino! - perchè sarà l'ultimo Serafico prima di un LUUUUUUUUUUUUUUUUNGO break. ;-)

Il 20 ottobre (ormai prossimo) parto per l'Africa dove, con famiglia, ci trasferiamo per un periodo che potrà arrivare a quattro anni e siccome il materiale H0 resterà in Italia (almeno per ora) non avrò molte possibilità di "proseguire" ...

Porto con me solo del materiale (ENNE) KATO/TOMIX che essendo stato progettato per una attività monta/smonta (tipicamente giapponese) non dovrebbe soffrire troppo gli strapazzi; se poi riesco a realizzare anche un "plastico" (insomma più o meno ...) tanto meglio! E ne leggerete, in caso chi vorrà, in altra sezione del forum ...

E veniamo alla loco TEMPO: Avendo completato la raccolta dei pezzi che giravano nella "stanza del treno" ed avendo raggiunto il mio primo traguardo (con l'idea di focalizzare su RR con poche eccezioni LIMA) devo dire che la loco mi aveva incuriosito ma poi la trattativa si è "inacidita": Rivarossi SI/NO; Rivarossi VERA/FALSA//CLONE/APOCRIFA (x) (x) (x) ... ... ... alla fine decisi di lasciar perdere e adesso NON mi pento!!!

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)

Messaggioda Giorgio » 10 ott 2013, 17:11

FastFranz ha scritto:parto per l'Africa dove, con famiglia, ci trasferiamo per un periodo che potrà arrivare a quattro anni

Buon viaggio Francesco!!!!!!!!!
Non so quanto sia "nera" la tua Africa, ma se riesci resta in contatto con noi poveri forumisti che restiamo sullo Stivale (ormai consunto).
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: TEMPO: un produttore poco conosciuto (da me)

Messaggioda FastFranz » 10 ott 2013, 22:10

Giorgio ha scritto:Buon viaggio Francesco!!!!!!!!!
Non so quanto sia "nera" la tua Africa ...


Abidjan, Costa d'Avorio (Golfo di Guinea appena sopra l'equatore), è "nera" abbastanza? ;-)

Rimarrò sicuramente - meglio per quanto possibile, ma non dispero più di tanto ... - in contatto col forum.

-4-

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti