Massimo ha scritto:1958... e carrelli neri?

daromany ha scritto:... e gancio sottosopra?
UHHH!!!! ma che criticoni e pure malfidati!!!!

(

)
Avevo presentato la foto solo per il numero
Se allora vi avessi mostrato la foto intera (vedi riquadro in alto a sinistra)......

....
Apriti Cielo!
Quelle foto le ho scattate sette/otto anni fa e ritraevano lo stato del mio 636 del 1958, come era stato "rappezzato" intorno alla metà degli anni Ottanta.
In quell'epoca il "trenino" degli anni Cinquanta-Sessanta era "sepolto" in un baule della casa al mare (da almeno dieci anni).
Venne "riesumato" con la scusa di far giocare mia figlia.
Ma con grande dispiacere (mio) e delusione (della figlia) nessuna delle cinque motrici che avevo, funzionava.
In particolare l'e636 aveva 2 carrelli in zama sbriciolati (come anche il carrello della Gr 625).
Nell'unico negozio di modellismo della zona acquistai una loco economica Lima per far giocare mia figlia e gli unici ricambi disponibili con cui cercare di riparare le mie vecchie loco RR
Trovai due carrelli NERI (non avevo vernice castano quindi ho dipinto in nero il carrello superstite) e presi anche i pantografi metallici Lima (aveva solo quelli) per sostituire i RR che già erano consumati negli anni Settanta.
Poi in tempi recenti (grazie all'Ottimo solito Pratesi) ho riportato il modello all'aspetto originale ma non avevo fatto foto che mostrassero il frontale, dell'attuale stato del modello (che tra l'altro non è ancora completato), per questo ho mostrato la foto del modello alterato.
Pace e Bene
Oliviero