Sul mio sito anche l'H0!



Sul mio sito anche l'H0!

Messaggioda carlo.mercuri » 15 feb 2013, 19:52

Cari amici,
chi fosse interessato anche all'H0 potrà trovare d'ora in poi alcuni articoli su elaborazioni ed autocostruzioni in questa scala sul mio sito.
Ho appena inserito il primo articolo (in realtà è di mia moglie), a cui ne seguiranno, nel tempo, altri.
Buona serata (meteoriti permettendo! :lol: )!

http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in-h0/carro-fma/

P.S.: permettetemi di ringraziare mia figlia Stella che cura e aggiorna il mio sito, visto che io non ne sono capace.
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Sul mio sito anche l'H0!

Messaggioda carlo.mercuri » 18 feb 2013, 20:06

Cari amici,
visto l'interesse suscitato da questa mia nuova iniziativa, ho inserito un altro mio articolo su un'elaborazione avente per base il carro F di TTM Kit e che consente di ottenere il carro postale UF, sicuramente utile in tutte le composizioni realistiche.
Anche questa elaborazione è stata pubblicata sul bollettino FIMF.
Spero vi sia gradito. ;-)

Un salutone,
Carlo.

http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in- ... i-ttm-kit/
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Sul mio sito anche l'H0!

Messaggioda Mario De Prisco » 18 feb 2013, 20:31

Complimenti... ho trovato molto interessante l'elaborazione del carro F in carro postale e l'allegata documentazione FS.
Chissà se si potesse avere meglio definita!
Grazie
Ciao a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Sul mio sito anche l'H0!

Messaggioda carlo.mercuri » 18 feb 2013, 21:44

Mario De Prisco ha scritto:Complimenti... ho trovato molto interessante l'elaborazione del carro F in carro postale e l'allegata documentazione FS.
Chissà se si potesse avere meglio definita!
Grazie

Ciao Mario, ti ringrazio!
Purtroppo non ho disegni più definiti ... :cry:
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Sul mio sito anche l'H0!

Messaggioda MauroT » 20 feb 2013, 0:09

Carlo, bravo come sempre!! (13)
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Sul mio sito anche l'H0!

Messaggioda carlo.mercuri » 23 feb 2013, 12:41

Mauro Terrone ha scritto:Carlo, bravo come sempre!! (13)
-4-

Grazie Mauro!! applause1

Vi segnalo anche questo: si tratta dell'elaborazione del timone di allontanamento per i carri TTM kit.
L'articolo è apparso anche nel n°298 del bollettino FIMF (se qualcuno lo volesse su supporto cartaceo è ancora disponibile).
http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in- ... tm-in-kit/
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Sul mio sito anche l'H0!

Messaggioda enrico424 » 26 mar 2013, 21:08

Bello !! Complimenti per l'invecchiamento del carro F Trucchetto : per le zavorre nei carri io uso gli economici piombi da pesca da 40,60, 80 Gr.
sono ottimi e nei negozi cinesi con un euro ne porti a casa una busta.

ciao
enrico424

Avatar utente
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 19 ott 2011, 8:44
Località: Roma


Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti