RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 25 dic 2012, 4:19

Salve a tutti!
Sto in questi giorni rimettendo in sesto un bellissimo Calimero Rivarossi con motore a sfere...
Per farme uno funzionante ne ho dovuti acquistare due ma in condizioni pietose... [nopity.gif]
Essendo il secondo Calimero che rimetto in sesto e lo elaboro stavo pensando di farlo verde vagone con caldaia nera... Ovviamente un colore di fantasia....

Vi sembra una buona idea o ripiego sul classico nero?

-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 dic 2012, 23:45

Sei tu che devi decidere come ti piace, ognuno di noi potrebbe darti la propria personale interpretazione del restauro.
Devi decidere se in te prevale la personalità "modellistica" o quella "collezionistica".
Il collezionista integralista potrebbe definire "anatema" il modificare un modello RR. Altri invece hanno utilizzato il Calimero con pesanti modifiche formali, come base per ottenere il modello di una loco reale. Altri hanno lavorato di fantasia inserendo aggiuntivi di tutti i tipi......
Comunque la RR ha realizzato un Calimero verde, quindi potresti ottenere un modellino coerente con la produzione originale (tranne il fatto che sono quasi sicuro che il Calimero verde fosse realizzato in plastica verde e non dipinto (quindi non sarebbe comunque originale.......ma tanto non lo sarebbe nemmeno se fosse dipinto di nero)
Se non fai parte dei collezionisti-puri-e-duri ti consiglierei di realizzare una livrea Verde-vagone e Nero semimatt, ispirato al modello 270 FNM, panconi Rosso-telaio (respingenti neri)............viene carino :D

''ColorCalimero''.JPG
Prova (foto colorata digitalmente)

Non dimentichiamoci comunque che il Calimero non è un modello ma è un giocattolo.......comunque ci sono giocattoli d'epoca che i collezionisti pagano migliaia di euro.....giusto o assurdo non è nostro compito deciderlo.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 26 dic 2012, 19:58

Bene era esattamente quello che volevo riprodurre io...
Direi che a lavori ultimati posterò qui la foto del pezzo finito...
Ho già eseguito un Calimero (restauro completo) e lo ho elaborato un po... Proprio forte del fatto che si tratta di giocattolo e non di riproduzione di una vera lococotiva ci si può sbizzarrire...
Immagine
Ultima modifica di Rotaiedel75 il 27 dic 2012, 2:27, modificato 3 volte in totale.
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Pecetta » 26 dic 2012, 23:59

@ Rotaidel75,

Se ti interessa il mio parere Ricarossi si restaura e non si modifica. E' ovviamente una questione di gusti ma (e se riesco a spiegarmi) metteresti tu le orechie a punta alla venere di Botticelli?

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 27 dic 2012, 2:41

Se ti interessa il mio parere Ricarossi si restaura e non si modifica. E' ovviamente una questione di gusti ma (e se riesco a spiegarmi) metteresti tu le orechie a punta alla venere di Botticelli?

Forse non mi sono spiegato... [ops.gif]
Innanzitutto ho aperto questo Topic per condividere una interpretazione modellistica... Un esercizio tecnico insomma e NON di filosofia, che potrebbe farci parlare fino a domani...
Ovviamente il tuo è un parere condivisibile, che non interessa in questo caso, per il semplice motivo che già ho spiegato che si tratta di reinterpretazione di un modello di fantasia. Naturalmente non reinterpreto modelli reali!... Come dici tu, Trattasi di gusti personali...
Essendo piuttosto bravino mi permetto anche di fare Esercizi... Evviva il Calimero elaborato! (3)
-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 dic 2012, 16:35

Rotaiedel75 ha scritto:Ho già eseguito un Calimero (restauro completo) e lo ho elaborato un po...
Immagine


Interessante elaborazione: mi piace particolarmente l'apertura dei vani-porta che spesso ho pensato... ma mai realizzato (forse per pigrizia)
Invece mi piace meno il vomere spartineve che trovo troppo "puntuto" e massiccio.
VOMERO(2).jpg

Inoltre non mi è capitato mai di vedere una piccola loco da manovra con lo spartineve.
Comunque è un esercizio interessante.... Ho fatto qualcosa del genere (anche peggio!) su una vecchia Lima ma non posso inserire la foto qui.... e poi voglio ancora modificare qualcosa..... laught16
Saluti
Oliviero
PS: metti le scalette sotto la cabina :D .... Non ci avevi pensato !? -1-
....................
P.PS. altri "matti" come noi modificano il Calimero.....vedi qui:
http://www.apud.it/pescaraferr/mrr/mrrfree01.asp
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 28 dic 2012, 1:49

Trattasi di altro esercizio partendo da Calimero... Ma in questo caso è una vera GR 816...

Immagine

Immagine

-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Pecetta » 28 dic 2012, 2:35

Rotaiedel75 ha scritto:Forse non mi sono spiegato...
... Come dici tu, Trattasi di gusti personali...

Ok, abbiamo pareri diversi ma questo (per me) è positivo perché a volte è proprio partendo da due pareri contrari che si può trovare la propria via... la mia rimane quella del non elaborare (anche perché non ne sarei proprio capace) e se la tua è invece questa...
Toh, ti dico che Io ho il biellismo, il motore, il telaio e le ruote di una Gr 835 'economica' e non me ne faccio assolutamente nulla e così se ti interessano queste parti e tu puoi fare/dare a me qualche pezzo che mi serve dei tuoi eventuali si potrebbe fare uno scambio. Io ho già una gr 835 (sempre economica) e questo è un doppione incompleto...
Ripeto se vuoi... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Rotaiedel75 ha scritto:Trattasi di altro esercizio partendo da Calimero... Ma in questo caso è una vera GR 816...

...e lo chiami 'esercizio'... 'azz! applause1

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 dic 2012, 16:51

Rotaiedel75 ha scritto:Trattasi di altro esercizio partendo da Calimero... Ma in questo caso è una vera GR 816...

-4-

Dato che sono "cattivissimo" ed ipercritico noto che ti è venuta un po' corta con cabina troppo grossa (penso colpa del motore).....subito dopo però aprezzo il lavoro e mi congratulo per l'esecuzione, tenendo conto (tra l'altro) la base di partenza inadeguata.
Un solo quesito si impone: a quel punto non era conveniente usare solo la minima parte del telaio con motore e trasmissione e rifare da zero tutto il resto?.....O forse hai fatto proprio questo?
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 dic 2012, 1:09

Un solo quesito si impone: a quel punto non era conveniente usare solo la minima parte del telaio con motore e trasmissione e rifare da zero tutto il resto?.....O forse hai fatto proprio questo?


Ciao, credo sia un po come dici tu, un po questione di prospettiva... In ogni caso si... Sono partito da zero a livello di carrozzeria... Infatti il modello è solo un esercizio, non ho preso misure e scalato nulla ripettando disegni... Addirittura pensavo di realizzare il tutto in ottone in un secondo momento, ma rispettando i disegni...

-4-
Ultima modifica di Rotaiedel75 il 29 dic 2012, 1:22, modificato 1 volta in totale.
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti