Ok, il mio scopo era quello di mettere una foto dell'originale sul forum in modo di poter aumentare la nostra conoscenza. Insomma prima non c'era ed ora c'è. Tutto qui.

Bye
daromany ha scritto:Nei primi tempi le locomotive Pocher venivano in una scatola di plastica rossa molto spessa con un coperchio trasparente scorrevole.
La locomotiva contenuta era di qualità Pocher con alcune parti in metallo.
In seguito vennero fornite nelle solite scatole di plastica con coperchio impilato ma con etichette a marchio Pocher.
La locomotiva contenuta era di qualità inferiore: quelle poche parti che prima erano di metallo furono rifatte in plastica.
In seguito ancora quando furono codificate nella Numerazione Rivarossi furono confezionate nelle orribili scatole di carta, con nylon trasparente.
Pecetta ha scritto: ...Quindi la mia che si vede nella prima foto di questa thread di che tipo sarebbe?
...Bye
daromany ha scritto:Pecetta ha scritto: ...Quindi la mia che si vede nella prima foto di questa thread di che tipo sarebbe?
...Bye
La tua sembrerebbe una delle comuni produzioni Rivarossi, ma mi potrei sbagliare.
Quello che taglia la testa al toro sono i due cilindri motore:
sono di ottone tornito
o
di plastica?
Nel primo caso segue le specifiche costruttive Pocher, nel secondo le Rivarossi.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti