RRm: Studio sui carri FNM RR



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 19 ott 2012, 21:03

Sempre di 'provenienza Baia' aggiungo un C251 (?) FNM (?)

Bye
Allegati
g.jpg
f.jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 ott 2012, 0:14

Pecetta ha scritto:
Questa piccina ha donato ruote, ganci e molla alla mia carrozza FNM praticamente uguale e che ne era senza. :yahoo:
...e per caso qualcuno sa come 'espiantare' i respingenti e poi 'trapiantarli' ad impatto zero?
Bye


Lascia perdere i respingenti .....cambia tutto il telaio compresi i terrazzini: solo la carrozzeria è diversa! anzi solo il colore! laught16
Se invece vuoi costruire solo i respingenti procurati N.4 bei chiodi e leggi il mio articolo (ma non lo hai già fatto?

RIPARA I RESPINGENTI
http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... ngenti.htm


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 23 ott 2012, 19:08

Si lo avevo già letto ma pensavo ad un'altra possibilità che ora però mi sembra ridicola... ci penserò su.

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 26 ott 2012, 21:57

Pecetta ha scritto:Aggiungo foto (piuttosto scura) di due carrozze FNM Rivarossi ed in livrea rossa... ma sono realmente esistite

Bye


Da queste foto sembrerebbe di si
VEDI L'archivio fotografico di Photorail FOTO di Stefano Paolini
FNM rossa (Paolini).jpg
(Foto tratta dall'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI PHOTORAIL)

FNM rossa (Paolini)2.jpg
(Foto tratta dall'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI PHOTORAIL)
Osserva sul lato sinistro !

Si ringrazia PHOTORAIL e l'impareggiabile Stefano Paolini per la gentile concessione.

Saluti da Oliviero Lidonnici
PS Mauro cancellerà questo post in caso di contestazioni
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 26 ott 2012, 22:22

Oliviero Lidonnici ha scritto:
Pecetta ha scritto:Aggiungo foto (piuttosto scura) di due carrozze FNM Rivarossi ed in livrea rossa... ma sono realmente esistite

Bye


Da queste foto sembrerebbe di si
VEDI L'archivio fotografico di Photorail FOTO di Stefano Paolini
FNM rossa (Paolini).jpg

FNM rossa (Paolini)2.jpg

Si ringrazia PHOTORAIL e l'impareggiabile Stefano Paolini per la gentile concessione.

Saluti da Oliviero Lidonnici
PS Mauro cancellerà questo post in caso di contestazioni


Sei infallibile come sempre... !

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Antonello Lato » 27 ott 2012, 1:24

Se non ricordo male si tratta di una carrozza di servizio per il controllo della linea aerea.

Cerchero' in archivio

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 274
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 nov 2012, 19:10

A proposito di collezioni FNM...... conosci questa?

http://www.toprail.it/index.php?option= ... &Itemid=31

Saluti da Oliviero

PS. Qui invece trovi altre carrozze (vere) dipinte in rosso

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... e&cat=3561

:mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Varesine Rivarossi.

Messaggioda Pecetta » 17 nov 2012, 16:10

Forse nel sito esistono già delle foto più belle e le relative citazioni e se fosse così mi assumo la responsabilità di non essere stato capace di trovarle, comunque io l'ho scoperto adesso e quindi (e per lo studio) ne aggiungo una foto qui.

Bye
Allegati
Varesine RR.jpg
Varesine RR.jpg (10.25 KiB) Osservato 2861 volte
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 19 nov 2012, 0:42

Due nuove carrozze FNM rosse avvistate sulla Baia e con la scritta Como Varese (linea farroviaria tra l'altro smantellata nel 1966)...
Quasi quasi chiedo al mio papà terrestre se lui ne ha mai viste dal vero... [lupe.gif]

Bye
Allegati
Carrozze FNM ROSSE.jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda deca63 » 24 nov 2012, 23:56

IMG_3689.JPG

Contribuisco alla discussione postando un paio di foto delle versioni "tedesce" (DR) delle carrozze FNM.
Bagagliaio art 2938
Carrozza passeggeri di 3za art 2939
Comprate per errore (pensavo fossero FNM) mi piacerebbe trasformarle appunto in FNM ma non saprei dove trovare le decals per eseguire
la modifica.
Se qualcuno sa dirmi do ve trovarle mi fa un favore (3) !
Grazie
Carlo
Allegati
IMG_3693.JPG
deca63

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 mar 2011, 0:32
Località: L'Aquila

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti