FastFranz ha scritto:... L'oggetto è ben diverso da ciò che ha descritto' ...
STENDING OVESCOIN!!!
E torniamo alla loco:
1) Sono riuscito ad aprirla: i "fermi" erano appunto le viti dei pantografi (e con l'occasione ho addrizzato un paio di attacchi agli isolatori) ...
2) Previa rimozione (tramite cotton-fioc/vecchio spazzolino da denti/lubrificante/unto di gomito) di una gran quantità di "morchia"/ruggine/sporco (ma dove aveva lavorato?) il motore, alimentato direttamente, è partito (diciamo che una spruzzatina di sgrippante sull'avvolgimento ha aiutato. Ho provveduto a pulire tutti gli eccessi tramite altro cotton-fioc e bomboletta di "aria-spray" ... so che molti considerano poco ortodosso questo metodo ma a me, più di una volta, è stato di aiuto) e adesso canta come un fringuello.
Se non altro so che non mi serve un motore "di ricambio".

Però ...
C'è, ovviamente, un però: messa sui binari NON si muove, credo sia un problema di captazione di corrente (insomma non arriva la corrente al motore) sulla cui soluzione chiedo lumi.
E chiudo con due domande:
A) erano previsti (sul carrello "grande" folle?) degli anelli di trazione? non mi sembra di vederne ma vista l'età ...
B) erano previste lampadine (credo di si)? Vedo dei fili che si infilano - alle due estremità - sotto i pesi ma non si accende nulla.
Francesco
Per il motore funzionante:
...in genere anche per i Lima è lo stesso, tanti li svendono perché ormai non vanno più ed io li compro, li pulisco, li sistemo e li... rivendo!
Per la non captazione della corrente tra binari e motore prova così:
Metti questa ed un'altra loco funzionate sui binari e se, quando dai corrente entrambe non si muovono, vuol dire che questa va in corto. Togli poi la loco in questione e scollega e ricollega la spina del trasfromatore dalla corrente, poi rimetti l'altra loco sui bianri. Se questa ora va, vuol dire che quella che hai aperto è davvero in corto. Volendo potresti rimettere quell'altra sui binari e vedere se di nuovo entrambe restano ferme ma... è un giro vizioso.
Immagino che quella su cui stai operando abbia i raggi in plastica sulle ruote e, nell'interno di esse, solo da una parte dovresti notare che fanno contatto con un 'cerchietto metallico' e di color nerastro. Orbene se è così guarda se i 'cerchiettii' sono messi tutti e due da un lato dello stesso carrello e sull'altro (carrello) dall'altro lato poiché questi servono a portare la corrente dalla ruota all'asse e per farlo correnttamente e così condurla verso il motore devono essere uno sul lato destro di un carrello (i cosi neri intendo) e gli altri sul sinistro dell'altro carrello. Se così non fosse la loco prende corrente + e - dallo stesso lato ed è per questo che va in corto.
Sarebbe facile se fosse così, perché significherebbe che chi l'aveva prima ci ha messo le mani ed ha invertito la posizione delle ruote folli. Girandole dovresti risolvere.
Oppure, e se le ruote hanno il 'cerchietto metallico' in posizione corretta sui due carrelli può essere che l'asse delle ruote è sporco ed anche la linguetta che dall'asse va alla vite centrale potrebbe essere sporca dove tocca gli assi stessi. Ci sarebbe del nero dove fanno contatto (lo sporco) anziché mostrarsi lucidi e di colore uniforme.
Ancora, se queste cose lei hai già fatte o sono già in ordine allora ti servirebbe un tester per vedere che ogni filo conduca corrente. Se non ce l'hai puoi provare a tirarne ognuno dolcemente e vedere se resta attaccato a dove deve stare oppure se ti... resta in mano.
Se si stacca, cerca di capire dov'era fissato e poi prova a farcelo stare lì alla buona e d in seguito metti la loco sui binari.
Se adesso funziona hai individutalo il problema.
Hai un saldatore a stagno? Nei negozi ne trovi made in china a 10 euro e con un altro euro prendi il filo di stagno.
Se hai paura di fare un danno o di scottarti ripeti l'operazione di guardare il mio avatar (

) e poi prova... se sei arrivato fino a quello che hai scritto prima ti dico che puoi arrivare fino su Marte. Credimi.
Teni duro, io son sempre qua (in orbita e con le mie antenne puntate sul forum) e lo sarò ancora per una sacco di millenni
Bye