RRm: Studio sui carri FNM RR



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 17 ott 2012, 0:48

ho_master ha scritto:Per vostra curiosita' l'originale cui si e' ispirata RR che nel 79 lancio' per la prima volta il convoglio, in occasione del centenario delle Nord.

http://www.youtube.com/watch?v=m4xriYlmbto

OT, forse, ma valido per calutare il realismo della Casa comasca.

Antonello


Quella stazione è Varese, quella dl catalogo invece no.

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 17 ott 2012, 1:09

Ok, per ora vi do un'aiutino... (hihihi mi sembro quella conduuttrice che -1- ) la stazione di quella foto è la stessa della scena finale del film 'Ecco noi per esempio' con Celentano e Pozzetto.

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 ott 2012, 8:44

Non vedo i film con Pozzetto....e Celentano preferisco sentirlo che vederlo........
Scusa torniamo a parlare di cose serie:
Pecetta ha scritto:Sì, a quell'immagine dipinta sulla copertina (adesso quel catalogo ce l'ho anch'io hehe!).
Bye


Se non sbaglio quel catalogo ( Novità 1978) non è ancora presente su RRM: fai un bel lavoro: scansiona il tuo (a 300dpi) e mandalo a Giorgio così lo mette sul sito a disposizione di tutti (3)
Pecetta ha scritto:Se mi dai tempo posso fare una foto del luogo attuale......................
Bye

Certamente la foto ci interessa!!! :-P

Buon lavoro e grazie
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Giorgio » 17 ott 2012, 12:13

Grazie ma il catalogo in questione ce l'ho!
E' nella famosa "coda di pubblicazione", il serbatoio di materiale che pubblico a cadenza settimanale per manterere costantemente aggiornato il Sito.
Visto che interessa, tra 10 gg lo pubblicherò. Di solito alterno un catalogo ad un articolo originale.
Ma gli articoli originali scarseggiano, quando avrò pubblicato tutti i cataloghi che aggiormanti metterò?????????? Argh!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 17 ott 2012, 23:06

Oliviero Lidonnici ha scritto:Non vedo i film con Pozzetto....e Celentano preferisco sentirlo che vederlo........
Bye


Insisto, guardalo! E' degli anni 70 con i sogni e le contestazioni ma la cosa più bella è la morale di tutto il film! Non hai niente da perdere, anzi!

Oliviero Lidonnici ha scritto:Certamente la foto ci interessa!!! :-P
Oliviero


Intanto allego una foto di Goole maps. La prospettiva è sbagliata, ma cio che si vede è praticamente lo stesso.
La stazione è Malnate (occhio perché esiste anche MaRnate) e quando posso vado anche a farci una foto vera!

Bye
Allegati
mappa malnate - Google Maps - Mozilla Firefox_2012-10-17_23-01-25.jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 18 ott 2012, 23:30

Aggiungo foto (piuttosto scura) di due carrozze FNM Rivarossi ed in livrea rossa... ma sono realmente esistite?
Sono passate su eBay...

Bye
Allegati
FNM Rossi.jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Dario Romani » 19 ott 2012, 9:37

Dubito proprio che esistesse la livrea rossa uniforme presso le FNM, mentre sul treno storico ci sono livree multicolori.
Io speravo che l'esperto FNM fossi tu!
Certamente sei venuto sul nostro pianeta dopo la Trazione a Vapore regolare sulle FNM.
Continua comunque a stimolarci con le tue domande! Grazie!
Notare che negli ultimi anni la Rivarossi ha spacciato le carrozze in livrea rossa come svizzere!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 ott 2012, 15:40

daromany ha scritto:Notare che negli ultimi anni la Rivarossi ha spacciato le carrozze in livrea rossa come svizzere!


O anche tedesche....... :lol:
Magari possiamo discutere sulla tonalità del colore? Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
FNMtarokk.jpg


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 19 ott 2012, 18:31

daromany ha scritto:Io speravo che l'esperto FNM fossi tu!


A riuscirci... volentieri! Ma mi ci sto impegnado. [lupe.gif]

:D

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Studio sui carri FNM RR

Messaggioda Pecetta » 19 ott 2012, 18:34

Oliviero Lidonnici ha scritto:
daromany ha scritto:Notare che negli ultimi anni la Rivarossi ha spacciato le carrozze in livrea rossa come svizzere!


O anche tedesche....... :lol:
Magari possiamo discutere sulla tonalità del colore? Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
L’allegato FNMtarokk.jpg non è disponibile


Saluti da Oliviero


Questa piccina ha donato ruote, ganci e molla alla mia carrozza FNM praticamente uguale e che ne era senza. :yahoo:
...e per caso qualcuno sa come 'espiantare' i respingenti e poi 'trapiantarli' ad impatto zero?

Sulle tonalità invece sembra proprio che le due carrozze in asta siano dello stesso colore della mia e per le scritte di quelle in asta... potenza delle decals? [lupe.gif]

Bye
Allegati
DSCF0798.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti