Tricx ha scritto:Caro Oliviero, ...............
..............
Per tornare un attimo al Patton ed al suo ruotino tendicingolo posteriore (corrispondente a quello "cerchiato" nella foto del modellino), Ti confermo che gli M47 italiani lo hanno visto eliminato.
..............
Per completezza aggiungo che anche il tank M 26 "Pershing", (dal quale appunto si sono sviluppati i modelli suddetti), aveva caratteristiche esteriori molto simili ed anch'esso 5 pulegge reggi-cingolo superiori, però non aveva il ruotino tendicingolo posteriore, di cui prima ho parlato.
.................
Riccardo.
Carissimo Riccardo, avrai ormai capito che sono un tipo testardo, del resto, oltre che di treni, mi sono occupato a lungo di mezzi militari e, fin da piccolissimo, sono un appassionato fotografo. Inoltre sono "vecchiotto" e col tempo ho avuto possibilità di accumulare tanto materiale e forse anche un minimo di esperienza (almeno è quello che spero!)
Le famose "ruotine" le hanno avute (nelle prime versioni) sia gli M47 Patton sia gli M26 Pershing.
Riguardo agli M47 ecco due foto da me scattate durante una parata militare a Via dei Fori Imperiali a Roma:
Queste foto risalgono alla prima metà degli anni Sessanta (credo: 2 giugno 1963) non sono però sicurissimo dell'anno, dovrei ritrovare i negativi (ne ho migliaia...ci vorrebbe un po' di tempo)
Come vedi i Patton italiani avevano il ruotino (almeno fino alla metà degli anni Sessanta)
L'E.I. ha avuto in dotazione circa 800-900 carri M47 di varie versioni. Molti sono rimasti in servizio fino agli anni Ottanta (!

!) con aggiornamenti di vario tipo. Suppongo tu abbia visto versioni di ultima generazione.
Passiamo al Pershing. Anche questo carro (in alcune versioni) ha avuto la "ruotina"

- Anche alcuni esemplari di M26 avevano il ruotino tendicingolo
Ora, tenendo conto che dopo la IIG.M. alcuni M26 sono stati ceduti all'Italia e osservando che la "grembiulatura" è spesso presente negli M26 e non mi sembra di averla mai vista sugli M 47, a questo punto non escluderei che il famigerato coso giallo sul pianale RR sia un M26 anzichè un M47. (Nota: anche alcuni M48 hanno la grembiulatura ma la torretta è diversa. Ma dato che i modellini su cui parliamo sono piuttosto approssimativi.......)

- Modellino di M26 (ditta ignota)
Resta comunque il fatto che il pianale Rivarossi doveva montare un modello di Tank americano. Continuo a rifiutare l'idea del Panther tedesco!

Ciao da Oliviero
