Non molto tempo fa ho acquistato in un "mercatino" una Aln 668 Rivarossi, motrice e rimorchiata.
Era un pò "giocata" ed aveva problemi al carrello motore, peraltro facilmente rimediabili.
Effettuate le opportune riparazioni, circolava in maniera più che soddisfacente.
Credo appartenga ai primi anni di produzione, essendo dotata del classico motore "a pallini".
Di recente, rimessala sul binario per qualche corsetta di allenamento, ho notato che dopo una prima fase di "strappi", si rimetteva a marciare in maniera abbastanza fluida, ma poi, dopo non molto tempo rallentava sempre più, fino praticamente a fermarsi anche a trasformatore al massimo.
La luce dei fari rimaneva accesa ma a livello molto debole, tanto che con la carrozzeria quasi non si veveva l'accensione degli stessi.
Dapprima ho pemsato ad un estemporaneo riscaldamento anche se non era che girasse da ore.
In effetti già dopo l'acquisto aveva fatto qualcosa del genere, ma in maniera meno vistosa e dopo un piccolo riposo si era rimessa in marcia in maniera egregia.
Quindi fattala riposare e rimessala sui binari, dopo pochi centimentri: ferma|
Ho pensato a qualche problema di lubrificazione: ho operato sugli ingranaggi del carrello motore ed ho
iniettato un pà di olio nell'apposita fessura passante dell'albero motore.
Liberato addirittura il motore dal carrello e collegato direttamente il trasformatore ai morsetti delle spazzole la velocità di rotazione era piuttosto scarsa ed anche la luce della lampadina era piuttosto debole.
Riprovate le operazioni di lubrificazione, la loco si muove molto lentamente anche con trasformatore al massimo, la luce è debole e mi pare che il motore surriscaldi anche piuttosto in fretta.
Infatti ad esempio quando lo avevo provato tenendo con le dita i cavetti di alimentazione a contatto coi morsetti delle spazzole avevo sentito in breve un bel bruciore
Da ieri poi non si accende neppure più la lampadina , la loco si muove appena e tolgo subito corrente per non bruciarla.
Prima di smontare il motore, cosa che in genere cerco di evitare se non assolutamente indispensabile, chiedo lumi a tutti Voi sicuramente più ferrati di me su queste cose.
Se qualcuno avesse qualche suggerimento da darmi gli sarei veramente molto grato.
Un cordiale saluto a tutti.
Riccardo.