Gr 685 Acme



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda MauroT » 27 dic 2011, 22:36

Ragazzi ho dovuto correggere qualche intervento.....perdonatemi!!
Se l'ho fatto è perchè il livello tecnico della discussione sta rimanendo comunque molto alto e non vorrei che finisse a rissa come sta accadendo su altri forum.
-2-
-4-

p.s. Mario di modelli Rivarossi sproporzionati ce n'erano ma per le locomotive sono dell'idea di Marco, anche se in scala 1:80 erano ben proporzionate. ;-)
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda Mario De Prisco » 27 dic 2011, 23:31

Mauro Terrone ha scritto:p.s. Mario di modelli Rivarossi sproporzionati ce n'erano ma per le locomotive sono dell'idea di Marco, anche se in scala 1:80 erano ben proporzionate. ;-)

Obbedisco!
Ciao a tutti
Mario

PS: ma lo scartamento allora doveva essere 18mm.
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda Marco Fornaciari » 28 dic 2011, 1:05

Mauro Terrone ha scritto: ...

p.s. Mario di modelli Rivarossi sproporzionati ce n'erano ma per le locomotive sono dell'idea di Marco, anche se in scala 1:80 erano ben proporzionate. ;-)


OT Mode ON
(46) Ecco con questa frase sono stato omologato :o
adesso non sono più sovversivo :?
...
oppure se n'è aggiunto un altro al club :mrgreen:

dancing dancing dancing

OT Mode OFF
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 826
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda MauroT » 28 dic 2011, 14:01

Mario De Prisco ha scritto:
Mauro Terrone ha scritto:p.s. Mario di modelli Rivarossi sproporzionati ce n'erano ma per le locomotive sono dell'idea di Marco, anche se in scala 1:80 erano ben proporzionate. ;-)

Obbedisco!
Ciao a tutti
Mario

PS: ma lo scartamento allora doveva essere 18mm.


Assolutamente niente da obbedire, solo diversi punti di vista rispettabilissimi entrambi!! ;-)
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda MauroT » 28 dic 2011, 18:00

Stamattina sono passato da un negozio di Roma, purtroppo non avevo la macchina fotografica..... La macchina che aveva in vetrina era sicuramente meglio assemblata di quella vista e fotografata al Cieffebi (portello camera fumo montato dritto) ma a parlare col negoziante mi diceva che tutte le macchine (ne ha prese 6 ) non camminano o camminano malissimo. Secondo lui un semplice problema ai biellismi montati male. Allora vorrei chiedere ad ACME (visto che ci leggono) perchè non le ritirate dal mercato per ottimizzare almeno l'andatura delle macchine sistemando i biellismi per poi rispedirle ai negozianti? Non ne fareste sicuramente una figura migliore di quella attuale facendo finta che tutto vada bene?
Questo è solo un mio parere poi sicuramente di strategie commerciali e nei rapporti con i clienti avete più esperienza di me.
saluti
Mauro
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda Stefano Negri » 28 dic 2011, 19:35

Mauro Terrone ha scritto: ma a parlare col negoziante mi diceva che tutte le macchine (ne ha prese 6 ) non camminano o camminano malissimo.

Interessante capire se le 6 le aveva ancora lì con lui o le aveva vendute!!! Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda romeo » 28 dic 2011, 22:37

Mauro, come ti dicevo, non è un problema alle bielle, sono le ruote che sono mal calettate su i 90 gradi. E, da come camminano, posso dirti che SICURAMENTE sono state calettate con una sagoma molto approssimativa e non a macchina ma a mano. I negozianti insistono nel parlare di biellismo, ma,quello non c'entra nulla. Magari,allargando tutti i fori, la situazione, anche se in modo approssimativo, migliora. Varie sono le tecniche per mettere gli assi a 90 gradi, ma la più semplice è quella di utilizzare due prismi che abbiano i fori a 90 gradi, e poi serrare. Facile,ma la sagoma DEVE ESSERE perfetta. Chi ha fatto questa operazione, ha realizzato una sagoma decentrata, e da qui il guaio. Non è commercialmente conveniente per ACME ritirare il tutto e rifarlo. Meglio, per loro, ovviamente, far finta di niente, e, se caso mai riuscissero a smaltire la partita, rifare le sagome in un secondo tempo. Ai posteri l'ardua sentenza! P:S: certo che ACME, in quanto a controllo di qualità.......................
romeo

 
Messaggi: 169
Iscritto il: 19 mar 2011, 14:36

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda renzo » 29 dic 2011, 16:07

Pongo una domanda ai più informati, è possibile....è sperabile......, e che possibilità ci sono che le prossime uscite dei modelli delle Gr 685 acme siano essenti di tutti i problemi sopra citati, Acme consegnerà i prossimi modelli in catalogo di questa loco funzionante correttamente.
Chiedo consiglio, visto i problemi riscontrati in questo primo mdello, vorrei annullare la mi prenotazione fatta a suo tempo.
(x) (46)
renzo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:41

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda Mario De Prisco » 29 dic 2011, 16:19

Credo che ormai sull'argomento siano stati versati fiumi di inchiostro... digitale :lol:

Al tuo posto andrei dal mio negoziante e gli parlerei con sincerità manifestando l'intenzione di recedere dall'acquisto nel caso il modello non risultasse all'altezza delle TUE aspettative.

Sono comunque convinto che tutti questi modelli andranno a ruba e sarà sempre possibile rivenderli dopo qualche tempo.
Sindrome da "Gronchi Rosa"?
Auguri a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Gr 685 Acme

Messaggioda Marco Fornaciari » 29 dic 2011, 19:15

renzo ha scritto:Pongo una domanda ai più informati, è possibile....è sperabile......, e che possibilità ci sono che le prossime uscite dei modelli delle Gr 685 acme siano essenti di tutti i problemi sopra citati, Acme consegnerà i prossimi modelli in catalogo di questa loco funzionante correttamente.
Chiedo consiglio, visto i problemi riscontrati in questo primo mdello, vorrei annullare la mi prenotazione fatta a suo tempo.
(x) (46)


Un dubbio mi sorge ;-) :
visto che tutto sommato le magagne sono di fatto quelle riscontrate durante le precedenti manifestazioni fieristiche, che tra l'altro sono state prontamente segnalate, ho il sospetto che stampi, se non direttamente le stampate (x) , siano riferibili a quei tempi, pertanto cambierà solo il colore :cry: .
Per le ruote :shock: ... stanno a perdere la faccia per un oggetto che costa meno farlo che nominarlo 8-) .
Ah, bhe, però c'è la simulazione del fuoco nel forno! :roll:
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 826
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

PrecedenteProssimo

Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite