Pagina 1 di 1

Convogli Merci

MessaggioInviato: 21 set 2011, 21:22
da Berna
Ciao a tutti, qualcuno sa darmi per favore un'idea di qualche formazione completa di convogli merci? Un convoglio proveniente dall'austria con una 412 in testa che cosa potrebbe trrainare insieme a un carico di legname? e una 656 Cargo? e se non chiedo troppo anche due o tre marchi consigliati che li producono...
Grazie
Marco

Re: Convogli Merci

MessaggioInviato: 22 set 2011, 11:23
da Luca Rambaldi
Ciao Berna; la tua domanda è talmente ampia e su larga scala che trovare una risposta univoca è davvero difficile quindi mi focalizzerò sul convoglio della 412.
Se hai già la locomotiva e hai già dei carri carichi di legname (sarebbe bello sapere di che tipologia sono) potresti aggiungere ad essi dei pianali sia a carrelli che a due assi carichi di legno lavorato ed impilato in tavole ricoperte con plastica solitamente di colore azzurro per proteggerle dalle intemperie.
Dietro a questi potrebbero trovare posto dei carri chiusi, anche in questo caso sia a carrelli che a due assi utilizzatti per trassportare prodotti derivati dalla lavorazione del legno come per esempio rotoli di carta prodotti da una cartiera.

Re: Convogli Merci

MessaggioInviato: 22 set 2011, 13:31
da Berna
Io ho la 412 ma non ho nessun carro per questo convoglio... data la pochissima esperienza con i merci (sono alle prime armi) ti chiedo, dietro ai carri trasporto legname lavorato posso metterci questi nel link?
http://cgi.ebay.it/ROCO-CARRO-COPERTO-H ... 0798376585
o magari questi:
http://www.lineasecondaria.it/negozio/i ... ct_id=1089
Spero che la copiatura el link funzioni..
Grazie! (13)

Re: Convogli Merci

MessaggioInviato: 22 set 2011, 18:17
da Roberto Di Trani
Faccio una premessa:
Negli ultimi anni causa il "progresso" e la razionalizzazione dei costi il valico del Brennero come compo merci è diventato a parer mio molto banale in quanto tempestato da treni TC (container) molto spesso addiritura monocliente o comunque lunghe teorie di pianali che percarità anche diversi ma personalmente poco appaganti!
Nonostante questo dei bei convogli si possono vedere ancora.
Come dice Luca la tua domanda non è cosi semplice da soddisfare, pero un paio di dritte si possono dare ;-) !
Innanzitutto mi sembra di capire che vuoi usare una sola macchina quindi il convoglio sarà probabilmente in discesa (anche se non sono spesso nemmeno in discesa le singole per ovvi motivi di razionalizzazione) o comunque una compo leggera in salita o se un po piu lunga sicuramente di vuoti per ovvie ragioni di prestazione!
Per la tipologia di treno che vuoi fare tu consiglio un diffuso e faccio prima a risponderti con qualche immagine che scarichi e ingrandisci per meglio capire.
Per quanto riguarda i carri chiusi c'è un convoglio trainato spesso da una E655 o E652 comunque in singola di soli carri chiusi FS che solca spesso il Brennero di composizione sostenuta (anche perchè molti carri a 2 assi ovviamente pesano meno di molti carri a carrelli....)
Puoi fare anche dei convogli con unica tipologia di carro di Eanos Eaos (vuoti magari....sempre per la macchina singola) o ferrocisterne (anch'esse le possiamo immaginare vuote..o comunque in discesa). Se poi ambienti il tutto prima di Bolzano anche 17 Shimmns (fs o DB+OBB) carico in salita con davanti un caimano fa al caso tuo!

Sui carri da te linkati, il primo lo lascerei ben dov'è...mentre per l'Hibblins è molto utile ma non solo XMPR!!

La qualita di alcune immagini non è gran che ma conta in questo caso guardare i carri ;-) !!

In questa immagine il famoso treno tutto di carri chiusi.
https://www.ferramatori.it/galleria/disp ... =0&pos=149

Questo è il Ravenna-Brennero (germania), viaggia cosi fino a Bolzano:
https://www.ferramatori.it/galleria/disp ... t=0&pos=55

Re: Convogli Merci

MessaggioInviato: 23 set 2011, 0:10
da Berna
dato che vorrei ambientare il plastico riproducendo diversi scenari paesaggistici m'interessava avere dei convogli inerenti ad essi anche se poi circolano nell'intero tracciato.. e dato che per ovvie ragioni di collaudo del plastico e della catenaria ho dovuto acquistare delle loco, non sapendo proprio perfettamente come svilupparli... Sulla 412 mi hai chiarito le idee devo solo fornirmi di carri... sul 656 devo chiarirmi anche per mettere inseme quei pochi carri già acquiastati... intanto domenica al Hobby model expo mi chiarisco ulteriolmente le idee!
Per adesso grazie dell'aiuto!
Marco

Re: Convogli Merci

MessaggioInviato: 26 ott 2013, 19:52
da cristian p
Salve a tutti e scusate il disturbo. E' uscita da poco la E483 della "Sangritana" - che mi piace assai - e cortesemente volevo sapere se al vero effettua solo il merci giornaliero di trasporto furgoni da Fossacesia oppure ha anche altri servizi. Grazie saluti, Cristian.