![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Per il mio acquisto
VEDI qui: https://aax-eu.amazon.it/x/c/RHeOCatADL ... 2498e6a082
intendiamoci è poco più di un giocattolo i veri telescopi professionali sono ben altri, ma dovrebbe (spero! ) essere più che sufficiente per ottenere foto ingrandite e abbastanza nitide (Questo modello consente diversi ingrandimenti con le lenti che fornisce da 28x fino a un massimo di 210x) spero non si riveli un bidone

Pensavo inizialmente di acquistare un ottimo telescopio della celestron ben più costoso e di qualità che consentiva un ingrandimento fino a 329 volte , ma ciò che mi ha fatto desistere era il peso complessivo del telescopio con cavalletto ben 14 chili!


Impensabile pensare di poterlo portare /montare e smontare in giro nei miei appostamenti su per le stradine o sentieri della valdigne quindi ho ripiegato su questo il cui peso di 4 chili lo rende molto più maneggevole anche se la stabilità di questo cavalletto è poi tutta da verificare sul campo

Certo solo il peso del celestron la diceva ben lunga sull'affidabilità /stabilità del suo cavalletto rispetto a questo.
Se avessi dovuto tenerlo in casa sul terrazzo o balcone per vedere le stelle o le montagne andava preso senza dubbio il Celestron, ma per l'uso che devo farne io portandomelo appresso nei miei giri non era certo adatto inoltre a me non interessa usarlo come telescopio astronomico, ma SOPRATTUTTO come cannocchiale fotografico per le osservazioni terrestri e delle montagne al fine di verificare se i miei avvistamenti sono frutto di pareidolie o meno e se le mie impressioni/intuizioni al riguardo sono giuste o sbagliate .
A presto salutissimi estivi berto75