GianPiero ha scritto:applause1Infine vi dirò che sul mio plastico ho alimentato tutte le utenze elettriche di superficie proprio come fece Riccardo a suo tempo sul suo plastico! In pratica, ogni elemento paesaggistico che ho inserito è rimovibile e quindi alimentare elettricamente da sotto le case, i lampioni e quant'altro mi avrebbe creato problemi in caso di smontaggio.Cosí ho piazzato vari pali "Enel" a cui si collegano le utenze; basta staccare i fili dai pali e rimuovere il "blocco"....quando potrò metterò qualche foto.In attesa di risolvere il mistero dello "chalet".....
P.s. Ho trovato questo post in cui disamino di tale villetta a pag.2 (https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... tik#p30207)
Interessantissima la tua strategia






Per curiosità modellistica il tuo porsche Cayenne è in metallo o in plastica ? ha le ruote girevoli?
GianPiero ha scritto:E a proposito di suggestioni come diceva Berto...ho capito perchè ho addossato la pianta alla misteriosa villetta!! Vi mostro quella scala 1/1 che si trova addossata al mio palazzo nel cortile interno....che ne dite ,la sposto?![]()
Sei forte pure tu Giampiero!
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)



LE piante a quanto pare se ne infischiano allegramente




Ps se dovessi scoprire qualcosa sul marchio della tua villetta te lo faro sapere! Al momento ancora nessun riscontro
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
Buon week end a tutti
