Micette in sosta.



Re: Micette in sosta.

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 6 mag 2024, 15:34

L'ultima arrivata, Zigulì, che si gode la vita

zigulì_sul tavolo.jpg
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 515
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Micette in sosta.

Messaggioda GianPiero » 6 mag 2024, 22:55

Bellissima applause1 E poi è una tartaruga!!! :lol: -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Micette in sosta.

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 9 dic 2024, 16:20

La "collezione" completa delle gatte abilitate ad entrare in casa (a seconda dell'indole, età e stato di salute)
Zigulì, altrimenti detta la Duchessa di Garbatella (quartiere romano dove l'abbiamo trovata, o meglio lei ha trovato noi :D
Attualmente circa tre/quattro anni.
Zigulì.jpg
Zigulì_inpoltrona.jpg

Brava, bella ed ultra domestica (di gatti ne ho avuti, ma mai capaci di passare il tempo a lato dell'acquaio a guardare lavare i piatti :)
con un unico micidiale difetto: odia cordialmente i suoi simili, col tempo sta diventando meno aggressiva, ma permangono tensioni e divisioni territoriali

Borsa (o Borsetta, quando era piccola) la Principessa, era stata selezionata da mia moglie e finché non abbiamo inserito Zigulì la sua preferita
(l'unica autorizzata ad entrare in camera nostra e dormire con noi...)
ora fa buon viso a cattivo gioco (gentilmente di notte mi scalda i piedi) e aspetta che Zigulì capisca che ce n'è per tutte!
Nella sua occupazione fondamentale.
Borsa_belllalavita1.jpg
Borsa_belllalavita2.jpg

Ha circa 15 anni.

Ma dormire non è privilegio delle due di cui sopra anche le altre hanno il loro bel da fare
Estate e Lizzi, le uniche che per il momento manifestano un minimo di sorellanza
e sì che hanno anche loro un bel carattere pepato! :D
Lizzy+Estate.jpg

Estate, anche lei tartarugata, in secondo piano ha sui 13/14 anni
Lizzi, bianca e grigia, è la decana, galoppa verso i 20 (comincia ad accusare l'età, dorme e fischia!)

E Lady la malatina... è la più giovane (almeno di quelle nate in casa) saremo sui dieci anni
ma ha un grosso problema di natura ignota che non promette nulla di buono
Lady.jpg

Ha come una forma di irrigidimento degli arti, spesso lamenta dolore al tatto sulle anche,
pelo sempre arruffato e di tonalità rossiccia (chiaro segno di disturbo di salute)
passa la sua esistenza distesa nella cesta o stesa al sole in giardino
Lady_nellacesta.jpg

(ma sempre meno di frequente, anche i due/tre gradini per scendere in giardino cominciano a rappresentare un ostacolo consistente)
ultimamente sembra aver recuperato un poco di mobilità in più,
è magrissima, ma se c'è una cosa che non le manca è l'appetito, mangia tutto quello che le dai!
(certe volte magari non viene, bisogna portarle il piattino nella cesta, ma poi lo pulisce meglio della lavastoglie :D
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 515
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Micette in sosta.

Messaggioda Gatto Soriano » 9 dic 2024, 20:15

Questo è Pimpi in uno dei suoi tanti momenti di assoluto relax:
IMG-20241206-WA0008.jpg

L'altro gatto, Lillo, è in giro ma dovrebbe tornare per cena.
Per Lady servirebbe forse un esame del sangue, ma poi se il problema è serio non insisterei troppo nelle cure: te lo dico da medico (di base) e da gattaro. Un veterinario tempo fa ha cercato di spennarci con flebo ecografie ecc. per un gatto che non aveva più di una settimana di vita.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Micette in sosta.

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 10 dic 2024, 15:19

Già spennati! :D, ormai nove mesi fa l'abbiamo portata dal veterinario, prelievi e radiografia (in anestesia :(
non ricordo la spesa ma ricordo che è stata importante (sull'ordine delle 300/400...)
Nessuna patologia importante riscontrata, niente FeLV (che invece si è portato via sua sorella un annetto fa)
e tantomeno FIV, che invece era diffusissimo fra i gatti di casa fino a un paio di anni fa
(e che comunque non ha impedito ad alcuni di loro di superare i venti anni di vita).

gegio in casa_light.jpg

Il compianto Gegio (in origine jpg), era uno degli immunodeficenti con noi si trovava bene, ma a un certo punto decise che lui di stare con altri gatti andava poco
e si trasferì nel pollaio di vicini, potete immaginare in che condizioni si ridusse il pelo, veniva per cena una sera su due, mangiava e se ne tornava dalle sue amiche galline.
Poi si ritrovò con un tumore alla gamba posteriore sinistra, la mia veterinaria mi disse che era da amputare fino all'anca,
io sulle prime decisi di non privarlo così della sua libertà.
Dei ragazzi che abitavano lì vicino, proprietari di un pastore maremmano con cui aveva fatto amicizia, ignorando che era "nostro", lo fecero operare
ma solo scarnificando la zona ammalata, come predetto dalla mia veterinaria sei mesi dopo,
non solo la piaga era rimasta aperta, ma il bubbone era nuovamente lì più grosso di prima.
A quel punto l'abbiamo fatto operare, ha lasciato cane e galline (ormai impegnativi da raggiungere) e si è adattato bene in casa.
Nella foto un annetto dopo l'intervento (guardate che pelo! :), se n'è andato che aveva più di vent'anni...
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 515
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Precedente

Torna a Osteria e discussioni fuori tema

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti