tra F.A.G.E. e Tyco e altro

FAGE; Trovai questo giocattolone su un banco di un mercatino dove si vendevano mutande e biancheria , rubinetti , abiti usati etc . Lo pagai in lire una stupidaggine e lo presi solo per pietà. Arrivato a casa e guardandolo meglio ne rimasi affascinato. Era veramente un bell'oggetto. Assieme al locomotore trovai il trasformatore ( corrente alternata 0 - 20 Volt a scatti . marcia avanti e indietro, combio tensione 127/150 volt, lampadone spia rossa; magnifico) tre binari originali con cavi saldati e spinotto in bachelite. Cosa potevo volere di più? All'epoca Fage non la conosceva nessuno e non c'era internet. Trovai notizie a Firenze chiedendo in un negozio, per caso, e venendo a sapere che si trattava di un FAGE per il mercato svizzero. Da qui anche lo strano voltaggio del trasformatore. Era un 636 truccato con la vernice rossa da locomotore svizzero a tre carrelli ( Ae 6 mi sembra) quando aveva questa colorazione. Era una versione semplificata con un solo asso motore mosso da ingranaggi dal motore Fage con cassa in bachelite. Poi ha saputo e visto che esistevano versioni italiche con due assi motori di cui uno trascinato da catena. Ha le luci rosse e bianche , bellissimi pantografi, e porte apribili in cabina.