Ho realizzato il circuito in figura, una stazione centrale con 4 binari e 4 scali e due anelli di ritorno ad Est ed a Ovest, uno a quota a zero l'altro a quota 1.
E' il mio primo circuito reqlizzato con Lima ragalatomi da appassionati cui cablai il loro impegnativo plastico su progetto della Fleischmann.
Qui l'elettronica la progetto io, non sono riuscito a trovare le scarpette isolanti Lima per cui taglierò con il Dremel il binario, una leggera apertura.
Ho qualche dubbio legato alla non conoscenza dei vari locomotori.
Ho un robusto alimentatore e,stabilita la tensione massima di esercizio posso ridurre le altre tensioni a piacer mio limintadomi a sezionare tagliando il "binario" positivo e per ciascuna sezione ridurre, con partitori la tensione per cui avrò:
Alimentatore a tensione fissa a partitori.
Posto a 12 Volt la tensione:
Rosso = 12 V per tratti di linea alla massima velocità.
Arancio = 9 V per tratti che reputo critici.
Giallo scuro = 7V
Giallo chiaro = 6 V o meno.
Essendo una stazione principale i convogli si fermano automaticamente ( binario sezionato)
Alimentatore variabile classico da ferromodellisti.
Ne ho cinque. Con doppio sezionamento rispetto all'alimentaore di cui sopra peremtte le manovre negli scali quando sul rispettivo binario (1 e 4) non cè treno in fermata.
Quello che mi lascia perplesso è il doppio sezionamento fra il circuito giallo e quello verde....mi accorgo che un locomotore (saranno tutti così?) ha un polo sulle ruote anteriori ed un polo sulle ruote posteiori...e questo elettronicamente non va bene.
Sono confuso...la soluzione elettronica c'è l'ho ma conporta l'intervento umano....
P.S se capito che sono più giù delle prime armi
