Caro Dodi,
ero sicuro che saresti stato il primo a venirmi in aiuto

. Conoscevo già il sito che menzioni, è veramente interessante e ben fatto, l'unico "problema" è che, come dice il nome, si rivolge ad argomenti per collezionisti, cosa che io non sono. Come scrivi tu la trattazione della VO 1000 o della produzione per Penn Line, tanto per fare esempi in ambiente americano, sono quanto di più esaustivo io abbia visto su questi argomenti. Come ho già scritto non sono nè un collezionista nè, tantomeno, un conoscitore di Fleischman ma sono comunque curioso, anche per motivi nostalgici, della produzione americana di questa marca. In effetti posseggo solo una VO 1000, una doppia FA nei colori Santa Fe (entrambe macchine notevolissime e come nuove) e i due vagoni Santa Fe per il convoglio EL Capitan.
La mia curiosità, da cui è nato questo post, è una ricerca che vorrei fare circa la produzione di carri merci americani di Fleischmann; in effetti credevo di averli identificati tutti e, in passato, ne avevo anche comperati vari, ma ultimamente, razzolando su e-Bay ho cominciato a vedere carri che non avevo mai visto prima e la cui produzione sembra essersi protratta negli anni '70. Ecco perchè stò cercando un sito od un esperto in grado di darmi una panoramica completa sulla produzione di carri americani da parte di Fleischmann.
Nel sito di Peter Effert ho comunque appreso dell'esistenza del caboose 1435 nella livrea grigia e che è alquanto raro.
Già che ci siamo approfitto della tua disponibilità per porti un paio di domande. Circa la FA so che è esistita, oltre che nella colorazione Santa Fe, anche come Union Pacific e New Haven, secondo te ne esitono altre versioni?
Un'altra curiosità è relativa alla F7, a quanto mi risulta era con cassa in plastica (?) e mi pare di aver letto da qualche parte che non fosse di produzione Fleischmann, tu ne sai qualcosa?
Avrei qualche altra cosa da discutere con te, ma non mettiamo troppa carne al fuoco....
Ciao
Gianni