Pagina 1 di 1

Epoca VI Norma NEM 814 I

MessaggioInviato: 2 ott 2011, 18:34
da merlotrento
spero sia qui il posto giusto..altrimenti provveda il moderatore a spostare il tutto
grazie
pietro

Segnalo che sul bollettino FIMF n 301, in corso di distribuzione agli associati, a pag 34/35 è riportata la proposta di aggiornamento della NEM 814 I (Italia ) in corso di registrazione presso MOROP:
Viene dettagliata l'epoca Vb( iniziata dal 2001: liberalizzazione traffico merci con inizio operatività operatori diversi da TI) e fissato l'inizio dell'epoca VI dal 2010 (operatività in conseguenza della liberalizzazione del traffico viaggiatori internazionale, es EC DB-OeBB-LeNord(oggi Trenord). ed interno, es ArenaWays)
pietro
PS ricordo che, nel dettagliare un' epoca e le relative una sottoepoche della NEM 814 I, si tien conto di tutto ciò che è utile a ricreare modellisticamente una credibile ambientazione complessiva. Quindi si considera non solo il materiale rotabile e relativa evoluzione( livree e marcature comprese) ma anche il segnalamento, l'armamento, l'attrezzatura TE, la segnaletica di stazione, le divise del personale eccetera....
per l'edizione in vigore(2004) si veda qui http://www.interrail.it/FIMF/images/nem/nem814.pdf
ora sostituita con l'edizione 2011

Re: Epoca VI Norma NEM 814 I

MessaggioInviato: 2 ott 2011, 19:29
da MauroT
Pietro grazie mille per la notizia e grazie anche alla Fimf per il lavoro fatto.

In virtù di questa cosa già da tempo ho una mia idea creare un elenco dei modelli messi in commercio divisi per epoche per, diciamo, aiutare gli appassionati a fare acquisti coerenti ma il lavoro da fare sarebbe tantissimo.
Però ci sarebbe da poter "sfruttare" un qualcosa di già esistente (anche per non creare dei doppioni) ovvero completare il bellissimo sito di Gabriele http://gamos81.altervista.org/ dove con la mano di tutti al suo elenco oltre al codice dell'articolo prodotto la data ecc. ecc. ci si potrebbe aggiungere una voce che specifichi l'epoca ferroviaria riprodotta dal modello.
Se lui fosse d'accordo mi propongo per primo a dargli una mano. (13)
-4-
Mauro

Re: Epoca VI Norma NEM 814 I

MessaggioInviato: 20 ott 2011, 22:41
da merlotrento
per segnalare che sul sito FIMF è disponibile l'edizione 2011 della NEM 814-I che introduce l'epoca VI
http://www.interrail.it/FIMF/images/nem/nem814.pdf
pietro

Re: Epoca VI Norma NEM 814 I

MessaggioInviato: 20 ott 2011, 23:01
da Gabriele Moschetto
Negli altri paesi europei l'epoca VI era già stata ufficializzata da qualche anno, e la fanno partire prima (Francia, Svizzera, Austria e Olanda dal 2005, Spagna dal 2006, Germania dal 2007), anche se più o meno per tutte lo spartiacque è la liberalizzazione con l'ingresso delle compagnie private, oppure la marcatura UIC completa a 11 cifre ed indicazione di paese e compagina su tutti i rotabili inclusi quelli motori, oppure nuovi loghi societari....noi arriviamo sempre un pò dopo, ma l'importante è che arriviamo! :D

Per quanto riguarda la proposta di Mauro per integrare il mio sito....ci si può pensare, in molti casi già ho indicato l'epoca nelle note oppure è facilmente recuperabile da caratteristiche o marcatura, però c'è da dire che in certi casi l'indicazione dell'epoca generica è un pò vaga, bisognerebbe indicare con precisione i sottoperiodi (es. le E444 senza baffo rosso e le E652 prototipo sono entrambe epoca IV, ma tra la scomparsa delle prime e l'arrivo delle seconde c'è un buco di 15 anni, bisogna specificare IVa e IVb)...e a volte nemmeno quello basta, ci sono diversi casi di rotabili esistiti nello stesso "sottoperiodo NEM" ma non contemporaneamente (specie ora con le loco private che cambiano livrea ogni 2 anni)...il testo della norma NEM è una buona guida per le cose principali, per le quali sono indicate anche gli anni, ma ovviamente non può starci tutto...comunque è un'indicazione sicuramente utile.