Pagina 1 di 2

Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 0:15
da Roberto Di Trani
In previsione del mio futuro plastico, che per ovvie ragioni di latitudine e gusti personali ne avrà bisogno, sto valutando di realizzare un piccolo diorama o anche più semplicemente sperimentare le tecniche per un effetto neve.

Essendo totalmente ignorante sull'argomento ho cominciato a documentarmi sul web e ne ho dedotto che le tecniche fondamentali sono 2:
- bicarbonato: "mescolando colla vinilica e bicarbonato in polvere, si ottiene una “pasta” che assomiglia parecchio alla neve". A quanto pare però a causa della struttura interna del bicarbonato, con il tempo si perde l’effetto “neve” in quanto tende ad ingiallire o a lasciar intravedere il materiale sottostante.
- stucco: "Mescolare in una bacinella un bicchiere di plastica colmo di polvere stucco, un cucchiaio di plastica di colla vinilica e uno di colore acrilico bianco, aggiungere acqua e amalgamare fino a raggiungere una pasta un po’ granulosa". Pare che questo nel tempo regga...

oppure il metodo più facile:
- http://www.prochima.it/pages/neve.htm ma è ovviamente costoso e se per un diorama potrebbe essere fattibile per un plastico lo escluderei a priori e comunque anche qui voglio vedere l'effetto con i miei occhi.

Quindi chiedo a chi ha sperimentato queste e altre tecniche un po di informazioni e consigli e appunto altre tecniche per capire e provare ;-) ! Credo comunque che un requisito fondamentale sia la durata nel tempo, per questo alla sola lettura il bicarbonato mi spaventa!!

-4-

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 10:09
da Giampaolo

Questo forse può servirti ?
Ciao
Giampaolo

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 10:15
da Mirko Zanello
Interessantissimo!!!! Il signore nel video l' ho conosciuto nel suo stand alla Fiera di Faenza insieme ad Andrea P. ed oltre ad essere gentilissimo ha veramente buone idee e conoscenza per parlare.....

Grazie Giampaolo per il contributo, se hai altri video ti pregherei di postarli!

Mirko.

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 10:24
da Giampaolo
Il video che ho postato fa parte di una interessantissima ed esauriente serie registrata per una tv locale dal Sig. Abbiati.
L'elenco completo si trova sul suo sito http://www.abbiatiwargames.com/2011/ind ... dotti&id=1
Buona visione!
Giampaolo
PS Spero che questo non costituisca pubblicità, in questo caso mi scuso e chiedo la cancellazione dell'intervento.

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 12:59
da Roberto Di Trani
Grazie Gianpaolo!!! Vedo che hai colto appieno la mia richiesta d'aiuto ;-) ;-) !

Davvero molto interessante e ben fatto il video del Sig. Abbiati, a Novegro bisognerà becarlo! Ora bisogna cominciar a provare... :mrgreen: !

Non ti preoccupare non è pubblicità è qualcuno che il modellismo te lo insegna non è la solita pubblicità fine a se stessa...

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 16:46
da bigboy60
Ciao Roberto,
al di la' delle difficolta' tecniche sulla realizzazione modellistica della neve, io mediterei approfonditamente se sia opportuno o meno realizzare un plastico "tutto" innevato, perche', almeno a mio gusto risulterebbe molto monotono.
Personalmente io opterei per un paesaggio primaverile, in cui il disgelo ha gia' sciolto quasi tutta la neve, lasciandone solo tracce a chiazze qua e la'.
Confesso, pero', di non sapere se alle latitudini di tuo interesse la presenza della neve sia praticamente perenne...
Saluti "nevosi"
Stefano.

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 17:36
da MauroT
Giampaolo ha scritto:PS Spero che questo non costituisca pubblicità, in questo caso mi scuso e chiedo la cancellazione dell'intervento.


Un pò di pubblicità, se vincolata come in questo caso ad un qualcosa che è utile alla comunità del forum si tollera tranquillamente.
-4-

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 23:00
da Roberto Di Trani
bigboy60 ha scritto:Ciao Roberto,
.... io mediterei approfonditamente se sia opportuno o meno realizzare un plastico "tutto" innevato, perche', almeno a mio gusto risulterebbe molto monotono....


Vedi Stefano hai centrato il fulcro del discorso! Tu dici cosi in base al tuo gusto e alle tue esigenze e alla tua concezione di plastico e modellismo.
Nel mio caso personale il plastico non lo vedo fine a se stesso come semplice contorno per un qualsiasi treno, NO.
Nel realizzare un plastico bisogna secondo me dargli una giusta collocazione temporale innanzitutto e stagionale in secondo luogo. Banale esempio, non possiamo mettere il pesco in fiore con a fianco un campo con delle belle pannocchione laught16 !!
Io amo immensamente la Scandinavia e li a differenza che qui la Neve a causa della latitudine non è una questione sporadica ma elemento fondamentale del paesaggio per un arco dell'anno non trascurabile.
Volendo io realizzare un diorama della Bergensbanen (Oslo-Bergen) dove il 30 Settembre (io c'ero..) a Finse già nevica, devo valutare se collocarlo nel periodo estivo o invernale anche per stabilire la composizione di alcuni convogli.., se poi parliamo di Ofotobanen/Malmbanan (Kiruna-Narvik per gli amici non Scandinavi) linea a cui vorrei ispirare il mio plastico un giorno chissa quando...bhe ti posso dire che siamo ben oltre il circolo polare artico e il 7 Luglio (io c'ero...) dove non batte molto il sole, la neve la vedi ancora tranquillamente e la temperatura si attestava per mia grande gioia intorno ai 6 °C di conseguenza possiam immaginare la lunghezza e rigidità dell'inverno.... Quindi mettere la neve significa un ambientazione nell arco dell'anno molto lunga con un concetto quasi di perenne, dunque belle giornate si, ma innevate!!
Tutto questo per dire che io sto ancora valutando, avendo tempo, quale sarà la stagione del mio plastico ma che il mio discorso neve non è semplice voglia di raffinatezza (come potrebbe essere la pianura padana innevata, 5 giorni l'anno?) ma una vera e propria esigenza!! Quindi è giusto valutare fattibilità e risultato dell'effetto neve.

E poi, queste immagini secondo me parlano da sole..... ;-) e qui Monotonia non ne vedo, vedo solo un immenso FASCINO applause1 !

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 1 set 2011, 23:11
da bigboy60
E che neve sia !
Valuta attentamente le tecniche, facendo delle prove, perche', anche se puo' non sembrare, riprodurre realisticamente la neve e' uno degli aspetti piu' ostici del modellismo.
Saluti
Stefano.

Re: Neve in Ho, chi ne sa parli!!!

MessaggioInviato: 2 set 2011, 8:13
da Luca Rambaldi
Grande Roby!!!!!!!!!
Fantastica idea...questa cosa incuriosisce molto anche me e mi piacerebbe potere collaborare durante la fase di sperimetazione delle varie tecniche per ricercare quella migliore e più adatta allo scopo.