Tempo fa furono rispediti al mittente modelli con errori meno ecclatanti, seppur ben visibili, qui oltre a rimandare indietro il tutto, e salvare almeno la faccia con l'acquirente finale, avrei pure sospeso i pagamenti in corso
Qui a Roma almeno uno dei negozianti ha inziato a farlo dopo la schifezza delle ocarine non funzionanti che i clienti gli hanno riportato indietro ed ACME si rifutava di riprendersi. Poi ora non tratta più ACME. Sono i negozianti i clienti di ACME non noi, se loro continuano a tenersi queste schifezze e non pretendere che i loro soldi non siano buttati , questi non la finiranno di prendere in giro i modellisti.
Speriamo che la crisi costringa la gente a scegliere meglio, visto che l'offerta di modelli c'è ed è ampia, e puntare su prodotti di qualità e che funzionino.