Grazie Coccobill per i tuoi ottimi

chiarimenti rapportati alla tua esperienza modellistica!!
E naturalmente anche all'amico Marco!!
Quindi il fatto che l'OLIO sporchi ungendoli i modelli non depone certo a favore sull'eventualità di un suo futuro utilizzo al riguardo ,non è nemmeno di mio gradimento

visto che come collezionista amo i treni con le carrozzerie belle linde e pulite
Certamente comunque una prova solitaria potrei farla tanto per levarmi la voglia e la curiosità di farmi una canna

(non ho mai fumato uno spinello in vita mia e non intendo certo fumarmi il cervello con quella robaccia)
Coccobill 62 ha scritto:Ciao Berto, vedo che ti stai dedicando alle pulizie di Pasqua nel box!
Anche io ho due o tre locomotive con generatore di fumo in scala HO , modelli in metallo della Marklin con funzionamento analogico: di solito il fumo lo si sperimenta con due o tre gocce messe con un contagocce nel fumaiolo giusto per verificarne il funzionamento dopodiché la bottiglia dell’olio finisce in fondo all’armadio. Penso che tu non ti debba preoccupare della tossicità del fumo in quanto sono convinto che rimarrà un esperimento fatto una volta tanto come è accaduto a me. T... che il generatore di fumo assorbe parecchia potenza sia quando funziona che quando è vuoto, almeno la potenza equivalente a tre o quattro lampadine ad incandescenza. Questo potrebbe essere un problema se si utilizzano alimentatori di scarsa potenza, infine se il generatore di fumo è inserito in un camino di plastica a lungo andare lo potrebbe danneggiare per surriscaldo… Cordiali saluti, Paolo
se lo usero metterò una maschera antigas visto il terribile precedente con il treno cinese (era un treno di plastica del west in scala 1/32)
Però anche se non uso l'olio il generatore di fumo, andando la loco, si surriscalda ugualmente ...spero non fonda

la plastica (anche se finora non è accaduto perchè il generatore di fumo è immerso fino in fondo dentro la zavorra della loco comunque il pensiero che teoricamente possa fondere la plastica

della carrozzeria mi inquieta non poco) ma spero che gli inglesi alla Triang sapessero il fatto loro e la Davy Crockett l'abbiano progettata apposta perchè potesse svolgere tale funzione fumogena senza inconvenienti particolari.
Grazie ancora per il vostri PARERI e consigli !! affumicati

berto75