GianPiero ha scritto:....forse potrei cercare sul web ma prefererirei di gran lunga un tuo accenno al riguardo!

Pigrone!!
La scala "S" (1/64) è intermedia alla 00 (1/76) e alla O (1/48)
Karl Bub iniziò a produrre giocattoli a Norimberga nel 1851. Dapprima realizzava semplici giocattoli di latta ma all'inizio del XX secolo, i suoi trenini meccanici ed elettrici ebbero un buon successo. Esisteva già una società con la ditta francese Carette. Questa, nel 1914 fu costretta a lasciare la Germania in guerra e Bub riprese la produzione dei treni Carette. Dorante gli anni '20 la ditta ebbe grande prosperità e negli anni '30 assorbì anche la produzione della ditta Bing che in quegli anni era fallita. Fina alla 2GM fu una delle ditte più importanti del settore. Durante la guerra le officine vennero bombardate e distrutte.
Dopo la guerra riprese con difficoltà la produzione ma non più ai livelli degli anni '20. Probabilmente la produzione dei treni Bub cessò intorno al 1960.

- Confronto scala 1/64 e scala H0 RR (1/80)
Saluti da Oliviero