Questo problema era stato in parte già posto e risposto.
Interessante l'intervento di Fast Franz:
FastFranz ha scritto:Mah, se le cose stanno cosi comincerei, prima di tutto, a dar loro un pò di "respiro" in più allargando le curve (diametro maggiore dei canonici 80 cm dei binari RR di allora anche se si asseriva che pure il Big-Boy ce la facesse - su 80 cm - un pò più di spazio non guasterà; e l'attuale 83.2 non è che sia poi così direrso, a mio modo di vedere).
In subordine (sempre spazio permettendo) proverei ad inserire un tratto rettilineo a metà curva in modo da "allargare" un pò, sarà forse "puerile" ma talvolta mi ha aiutato ...
Successivamente proverei una posizionamento migliore dei binari, se il vecchio assunto che recita "a locomotiva vecchia, binario vecchio" è vero - come credo che sia - dovresti venirne fuori senza eccessive ambasce.
Magari - in conclusione - un test con binario "attuale" (in codice 100, ma credo che anche codice 83 possa bastare) aiuterà a chiarirti le idee. Le mie loco su binari GeoLine (Roco) codice 83 lavorano senza eccessivi problemi. Certo il fascino del "100/RR" è indiscutibile, però ...
Francesco ...
Anche per una semplice questione estetica, i raggi sotto 550 mm non dovrebbero proprio essere usati per le grosse locomotive americane, indipendentemente dal fatto se siano capaci di iscriversi su raggi minori (la Big Boy Maerklin /Trix si iscrive su R di 36 cm).
E anzi le articolate si iscrivono su raggi più piccoli delle 4-8-4, che rispetto a un carrello della Big Boy 4-8 oppure 8-4 è più rigida.
E poi sbandierano verso l'esterno magari di sei o sette cm ! Certo gli americani dispongono di locali di servizio e di box auto con plastici lungo le pareti che permettono raggi oltre i due piedi (61 cm).
Le norme NEM/MOROP prevedono come macchina più grossa la Br05 delle ex Deutsche Reichsbahn (Epoca II, Terzo Reich). Anche questa è una 4-8-4, ma sempre più piccola delle americane.
E anche la A691 della Rivarossi non si iscrive su raggi meno di 585 mm .
Quindi una corsa ai raggi più stretti è impossibile per le macchine più grosse, oltre che esteticamente inaccettabile.