Leggendo il già citato catalogo si vede che
Favero divideva la propria produzione in Serie Giocattolo e Serie Modello. Della prima faceva parte, ad esempio, la locomotiva a vapore postata da Gabriele e la ormai più volte apparsa nel forum E 424, mentre nella seconda era compresa la confezione con la BB francese e le carrozze "Pocher" ed i vagoni americani old time. Uso il tempo passato perchè, a quanto ho inteso dal web, la produzione i treni iniziò già negli ultimi anni '50 per terminare attorno al 1966, quando
Favero si dedicò, pare con un certo successo, al neonato mercato delle slot car.
Visti i tempi non mi pare che la produzione
Favero fosse così disprezzabile, certo non era pari a Rivarossi ma di sicuro non era peggio di Lima, anzi penso che la Serie Modello (copiata o non copiata) fosse meglio di Lima .
Sempre secondo la mia personalissima opinione non credo sia corretto definire i treni
Favero dei giocattoli visto che la produzione includeva trasformatori, binari, scambi ecc.., pertanto, belli o brutti, credo possano far parte del passato fermodellistico italiano.
Un altro discorso è la questione copia o collaborazione, penso non sia importante stabilire se qualcuno ha fatto il birbante ma, nello spirito di Rivarossi Memory, mi piace ricostruire gli eventi legati alla storia di Rivarossi, compresi eventuali accordi commerciali o dispute giudiziarie. Dopotutto, visto anche il sito svizzero su Pocher, la questione da cui tutto è partito, cioè copia/non copia non è ancora stata risolta
Gianni