Pecetta ha scritto:
Che ne dite se ci decidessimo (scusate se mi metto al votro livello) anche a stabilira la differenza tra carboncini e spazzole?
Secondo me il carboncino è quello di grafite e la spazzola è qualle di retina di rame. Il senso delle definizioni dovrebbe essere logico ma... bisogna sapere che ne pensa Rivarossi o meglio che cosa scriveva a suo tempo.
Bye
Per quanto ne so sono sinonimi. Comunque c'è da dire che molti motorini per modellismo (economico) e montati su giocattoli hanno le "spazzole" realizzate con semplici lamelle metalliche (che durano poco.......ovviamente!).
Rivarossi è un caso a parte perchè (fino a prova contraria) mi risulta che il sistema: "spazzola di carbonio + spazzola di retina metallica" sia stato impiegato esclusivamente da questa ditta (.....forse un brevetto esclusivo? Chi lo sa?.....ce lo dica!).
In ogni modo ci sono vari sistemi per realizzare queste "spazzole"
1) Come RR e Lima: cilindro di carboncino (o di retina per RR) pressato con molletta elicoidale coassiale.
2) Barretta a sezione quadrata spinta da molla laterale (motori Mabuci e KKK per micropiste, ecc....)
3) Leva metallica (con carboncino saldato o senza carboncino) spinta sul collettore con unica molla comune (es: Scaletrix e Policar anni Sessanta ma credo anche primi motori Pocher e Trix.... da controllare)
4) mollette metalliche che strusciano direttamente sul collettore.
ecc.....ecc
Quindi in sintesi dovrei dire che i carboncini sono un certo tipo di spazzole quindi in base a questa logica nei motori RR dovrebbero essere chiamati "spazzole" (dato che una non è in carbonio) ......ma è solo cercare il pelo nell'uovo...
Comunque se vogliamo essere precisissimi (ma non ne vedo la necessità) i tipi 1 e 2 sarebbero "carboncini" (anche se c'è la retina) mentre i tipi 3 e 4 sarebbero "spazzole" anche se c'è una parte in carbonio.
Tutto chiaro?......oppure NO?
Saluti elettrostriscianti
Oli

PS. Come al solito Pecetta sei riuscito ad alterare il tema: non stavamo parlando di
835 col telaio in metallo?
CI SCUSIAMOCI CON
oh-master

e riapriamo l'argomento:

- Stavamo cercando di individuare l'epoca di questo telaio di 835 RR completamente in zama e senza motore