FastFranz ha scritto:Ciao,
Continuo solo in Italiano perché l'Inglese veramente lo introdussi in connessione con il comprare all'estero su tuo altro argomento viewtopic.php?f=108&t=4921 .
In Costa d'Avorio il trasporto su gomma (MOLTO SOVENTEMENTE su catenacci antidiluviani) la fa da padrone. Esiste una embrionale rete ferroviaria ---OMISSIS---
http://fr.wikipedia.org/wiki/Sitarail
Ti ringrazio moltissimo per il collegamento Wikipedia. Interessante che non esiste ancora la versione in Inglese di questa voce! Retaggio di separati imperi coloniali paralleli ?!



Mi scuso la politica ma viene anche con le ferrovie.
Tale ferrovia (Costa d'Avorio) non è una rete (linea quivi) internazionale Costa d'Avorio / Alto Volta mi pare versione molto minore della East African Railways Kenia/Uganda/Tanzania? Entrambe a scartamento metrico con simili vicissitudini economiche politiche? Insomma partendo da un porto verso l'interno per importare tecnologia, personale, ecc. verso l'interno e esportare materie con utilità per le popolazioni locali solo come sottoprodotto incidentale. Tipica ferrovia coloniale!

Purtroppo non c'è mai stata e non c'è ancora come in Europa e in N. America una rete continentale tranne forse un pochino nei paesi vicini alla Sunny South Africa eppoi rovinata da varie guerre e guerriglie, dittature, tribalismi, apartheid, e smania di modernizzare per il gusto di farlo senza pensare alle condizioni locali con lusinghe di fabbricanti di motori a combustione interna,

A proposito Dario e io vorremmo cominciare un argomento ancora vuoto sullo scartamento ridotto.
Bisogno di disciplina e non divagare!
Scusami in mio OT e tornando a :
FastFranz ha scritto:
Torniamo alle "piste", con una premessa: la mia conoscenza elettrica si limita a positivo e negativo! Ma quello che non comprendo è perché un trasformatore (ad esempio come in foto) non possa alimentare una "sezione della pista" (collegandolo, ovviamente, alle prese altrimenti destinate al pulsante), ovviamente due "sezioni" significherebbero, per alimentazione separata, DUE trasformatori oppure - in alternativa - Un trasformatore e DUE pulsanti (secondo lo schema classico) oltre tutto essendoci un regolatore di potenza si possono evitare - credo eccessi di output.
Il punto è che sono troppo pigro per (ri)mettermi a studiare "elettricità" ...![]()
![]()
![]()
Francesco
Non sei l'unico.
Ma non occorre veramente grande conoscenza di elettricità solo di base soprattutto pratica piuttosto che teorica!
Scusami: Altrimenti cercati un hobby che non richiede conoscenze nemmeno di base di elettricità!

Perché non auto mosse da infernal/internal combustion engine (preferibilmente a ciclo diesel che non richiede nemmeno una scintilla elettrica) !?
Trovo adesso difficile e dispendioso di tempo spiegare da zero con solo testo facile da dattilografare quando ci sono manuali oggi anche in Italiano.
Vedo dal Forum che ci sono vari di noi (voi) che siete di Roma e così perché non vedete di trovarvi personalmente o presso un club o mostra, ecc.
(Roma città è più grande di Milano città! e noto manifestazioni spesso menzionate nel forum! ) e farti spiegare bene in poco tempo!
Scusami l'impazienza ma è tardi!
