Pagina 1 di 1

Frecciarossa o Italo?

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 9:01
da kokomo
Buon giorno!
Una query. Devo comprare un biglietto per Milano e vedo che ci sono queste due alternative, quali sono le differenze nei livelli di servizio o di affidabilità tra i due?
Italo non conosceva l'esistenza prima di arrivare qui, è il risultato del rilascio del servizio ad altre aziende?
Grazie

Re: Frecciarossa o Italo?

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 9:43
da Dario Romani
Come servizi, Frecciarossa/Frecciargento di Trenitalia/FS e Italo di NTV sono buoni tutti e due.
Come treno, penso che l'elettrotreno Italo è all' avanguardia.

Re: Frecciarossa o Italo?

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 20:29
da kokomo
Molto riconoscente! Io comparare i prezzi e tempi poi, e vedere se posso usare l'Italo 

Re: Frecciarossa o Italo?

MessaggioInviato: 10 apr 2015, 1:04
da FNM600
Il problema è che oggigiorno, non c'è più scelta di prezzi, velocità e comforto.
Tra MI-Roma in passato c'era il costoso lussuoso Settebello ETR300 o/e Pendolini e Gran-Conforto oppure per i comuni mortali materiale ordinario come con carrozze UIC-X ed altro trainato da loco tipo E646 E656 e più recentemente E.402.
I prezzi popolari (tariffa N.1) causavano così tanta domanda che in periodi di forte domanda treni di 20 carrozze erano comuni e così le FS riuscivano ad effetuarli in attivo e fare un buon servizio per la nazione (unire Padani e Terroni, ecc.).
C'erano trenoni diretti per la Sicilia da Milano e Torino con il Trinacria, Conca 'Oro, ecc.
Oggi solo treni costosi!

Tra MI & TO ancora scelta ma per quanto! Interegionale 2h per 153km a E.11 senza prenotazione. Italo 1h di viaggio sulla TAV a vedere sorpassi di auto sulla A4 parallela ma a... E.33 a meno di non prenotare con molto anticipo (settimane) al prezzo d'occasione di E.16.50 !