Pagina 1 di 2
Littorine in Bulgaria...

Inviato:
16 lug 2011, 23:35
da Luca Rambaldi
Proprio strane le cose che si possono trovare in giro per il web; talmente tanto strane che si scoprono cose sconosciute ai più e che parrebbero inverosimili solo a dirle.
Ne è un caso questa ALn di costruzione FIAT per le Ferrovie Bulgare atta alla velocità di 135 Km/h e ferma, purtroppo in pessime condizioni, nei pressi del Deposito di Sofia.
Si riesce a sapere qualcosa di più di questi rotabili????
Un inciso...
LA VOGLIO!!!!!!!!!
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
16 lug 2011, 23:36
da Roberto Di Trani
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
16 lug 2011, 23:39
da Luca Rambaldi
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
16 lug 2011, 23:42
da Roberto Di Trani
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
20 lug 2011, 20:57
da Rgs
Dunque, avevo promesso al Ramba qualche notiziola...
Alaura, costruzione Fiat Materfer 1941, realizzate in 7 esemplari.
Corrispondono al tipo di automotrice che Fiat chiamava 015 e quindi simili
alle Aln 40 piuttosto che alle Aln 56.
Tanto per capire: le Aln 40 sono sventole da 22 metri e sblisga di lunghezza
contro i nemmeno 18 delle Aln 56.
Identica anche la motorizzazione, due motori da 145cv e v-max di 130 km/h,
la stessa delle Aln 40 FS
Ciao
PS: poi, se non ti basta, ci serebbero le due automotrici Fiat a benzina fatte per L'URSS nel 1935 ...
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
21 lug 2011, 8:49
da Roberto Di Trani
Rgs ha scritto:PS: poi, se non ti basta, ci serebbero le due automotrici Fiat a benzina fatte per L'URSS nel 1935 ...

no non gli basta! approfondis i sta storia delle benzinare URSS

!
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
21 lug 2011, 14:58
da Luca Rambaldi
Sì sì approfondire assolutamente e quantunque possibile trovare anche delle foto di questo oggetto demoniaco.......
In aggiunta mi permetto di chiedere un'altra cosuccia...mi diceva Mirko che su un numero della rivista I Treni di alcuni anni fa parla di un'automotrice che ha fatto un viaggio dall'Italia fino alla Russia raggiungendo la città di Leningrado con tanto di cambio carrelli dato il cambio di scartamento.
Qua il discorso si fa piuttosto interessante...
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
21 lug 2011, 17:14
da adria express
Esatto. Vedi anche "Le automotrici della prima generazione", ed. Elledi, di Molino e Pautasso.
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
21 lug 2011, 18:29
da Luca Rambaldi
una domanda per Adria Express...ma è un volume di facile reperibilità o c'è da diventare idrofobi???
No perchè in qel caso cho ce l'ha potrebbe mettere a disposizione un po' di cultura per le masse...
Re: Littorine in Bulgaria...

Inviato:
21 lug 2011, 19:41
da adria express
E' roba dell'83....n. 14 delle famose Monografie ferroviarie Elledi. Credo che con un po' di pazienza e di

si
possi trovare, non era una di quelle più richieste.
In ogni caso:
pulsate et aperiebitur vobis ....

, il museo privato Adria Express riceve su appuntamento..ma dopo le ferie!
