RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it



RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda Roberto Di Trani » 28 mar 2011, 0:03

Interessantissimo articolo tratto da Ferrovie.it http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=2784 che trascrivo qui come spunto di discussione!


Scontro RFI - NTV sulle nuove regole per la retedi Davide Cester ROMA -

Potrebbero diventare molto più onerose le regole di accesso alla rete italiana, dopo che RFI ha emanato nei giorni scorsi una bozza di aggiornamento straordinario che non è piaciuta più di tanto ai concorrenti di Trenitalia. Il comunicato di NTV parla di un vero e proprio "colpo di mano", mentre FS accusa NTV di voler solo coprire i propri ritardi.
Il PIR - Prospetto Informativo della Rete è il documento con il quale RFI stabilisce le condizioni che regolano l'accesso e la circolazione sui binari italiani. Con l'apertura delle nuove linee ad Alta Velocità, e soprattutto con l'ingresso sul mercato di altri operatori diversi da FS/Trenitalia, era naturale che RFI lavorasse ad un aggiornamento complessivo delle regole, ma l'ultima bozza proposta a marzo sembra quasi voler ostacolare l'azione di nuovi soggetti, invece che coordinarla.
Le modifiche nel complesso hanno riguardato i meccanismi di assegnazione delle tracce, i massimali per le assicurazioni, e le regole di sgombero, ovvero tutte quelle procedure obbligatorie che riguardano i guasti ed il soccorso in linea.
Con le condizioni attualmente in vigore una impresa ferroviaria come NTV è tenuta in particolare a:
•avere la licenza e aver richiesto i certificati di sicurezza all'atto della richiesta di tracce (2.2.2.2)
•comunicare la propria disponibilità di mezzi di riserva e soccorso (2.4.7.a.1)
•disporre di almeno una locomotiva di soccorso (2.4.7.a.4)
•intervenire su necessità; la mancata disponibilità è causa di penali (2.4.7.a.11)

Vediamo ora le nuove condizioni; una IF che operasse principalmente su linee AV sarebbe tenuta a:
•possedere la licenza e tutti i certificati di sicurezza all'atto della richiesta delle tracce o entro 4 mesi (2.2.2.2)
•disporre di almeno un convoglio di riserva, con le stesse caratteristiche prestazionali del materiale utilizzato per l'attività commerciale, in ciascuno dei nodi di Milano, Bologna e Roma, nonché di almeno una locomotiva diesel in ciascuno degli impianti di Torino, Bologna, Roma e Napoli (2.4.7.1.2.a)
•dimostrare di disporre, anche in forma consorziata con altre IF, di adeguati mezzi di soccorso attrezzati (carri gru, carri soccorso, altro mezzo idoneo) in quantità rapportata all'estensione delle linee utilizzate e, comunque, sulla base di un possibile raggio di azione di 250 km (2.4.7.1.4)
•intervenire su necessità; la mancata disponibilità è causa di risoluzione del contratto (2.4.7.1.12)

Il Cda di NTV denuncia all'unanimità il gravissimo comportamento del Gestore della rete che, a pochi giorni dalla presentazione della richiesta di tracce orarie per l'anno 2012, ha deciso unilateralmente di modificare la disciplina in vigore al momento della sottoscrizione dell'Accordo Quadro tra RFI e NTV (gennaio 2008).Foto David Campione
In pratica una nuova compagnia che volesse svolgere servizi AV dovrebbe dotarsi, invece che di una sola locomotiva di soccorso, almeno di 3 treni completi di riserva identici a quelli in servizio, 4 locomotive diesel nonché di 3-4 carri gru fermi in giro per l'Italia; materiali per i quali sarebbe necessario pagare l'acquisto, lo stazionamento, i turni del personale, la manutenzione...
Inoltre nel caso specifico dell'impresa NTV, la presentazione dei certificati di sicurezza dovrebbe essere anticipata all'estate, quando ancora i nuovi treni non avranno completato l'iter omologativo, con ciò ritardando di un anno l'inizio dei servizi e danneggiando il piano industriale.

Appare naturale che in presenza di vari soggetti operanti il Gestore Infrastruttura debba tutelarsi sulle possibili perturbazioni alla circolazione causate dalle diverse imprese, e voglia anche essere sicuro di assegnare tracce ad imprese realmente in grado di operare.

D'altra parte è quantomeno discutibile la scelta di modificare le scadenze di un iter già in corso; sembra inoltre che le misure proposte siano sproporzionate in rapporto alla flotta di una nuova impresa che volesse entrare nel mercato italiano. In altre parole, quelle incluse nella bozza sono regole che favoriscono le grandi imprese esistenti (ce n'è solo una, Trenitalia, e fa parte dello stesso gruppo di RFI) e scoraggiano con vincoli onerosi le imprese piccole, nuove o da poco operanti in Italia (ArenaWays, NTV, OeBB, molte private merci...).
Perchè ad esempio verrebbe richiesto l'utilizzo per la riserva di materiale con le stesse prestazioni di quello in servizio, quando l'obiettivo è semplicemente quello di evacuare i passeggeri in caso di emergenza? Perchè non è lo stesso Gestore Infrastruttura, ovvero FS/RFI con la sua enorme tradizione di mezzi e personale, a dotarsi di carri soccorso da far pagare alle varie IF che ne siano sprovviste?

Non sorprende quindi che NTV nel suo comunicato parli di "un vero e proprio 'colpo di mano' di RFI che dimostra, ancora una volta, l'estrema urgenza e la necessità di istituire un soggetto terzo, realmente neutrale, che sovraintenda al corretto svolgimento del processo di liberalizzazione del settore" e chieda "l'immediato intervento del Governo e in particolare del Ministero dell'Economia quale azionista unico del Gruppo FS, affinché cessino una volta per tutte comportamenti che sono vessatori non solo per le imprese, ma anche per il mercato e mirano a impedire ai cittadini la possibilità di fruire dei vantaggi della concorrenza".

Non si è fatta attendere la replica di FS: quelle di NTV sarebbero "affermazioni prestestuose per coprire difficoltà di partenza", dopo aver già rinviato più volte la data di inizio dei propri servizi; in relazione a questa ed altre accuse, le Ferrovie dello Stato hanno annunciato possibili azioni legali nei confronti di NTV.

Un parere terzo viene da Fercargo, che sulla stampa ha bollato come "incredibile e inaccettabile" l'aggiornamento al PIR presentato da RFI: "È incomprensibile che vengano riproposte, in maniera se possibile ancor più vessatoria, regole che già si era provato ad introdurre nel mese di dicembre 2010 quando l'URSF aveva bloccato il PIR grazie alla ferma opposizione delle imprese ferroviarie".
A dimostrazione che non è solo un problema di NTV, ma riguarda l'intero mercato italiano.

Tratto da Ferrovie.it

Questo è l'interessante articolo, ora aspetto qualche spunto di discussione, io aspetto a dire la mia perchè sono molto impopolare sul argomento :mrgreen: :mrgreen:
Perdonali, perchè non sanno quello che fanno
(dedicato a coloro che snobbano la ferrovia vera che sta finendo con gli ultimi sussulti per seguire la ferrovia nuova, omogenea e noiosa)
Aspirapolvere non è Locomotiva
Roberto Di Trani
Roberto Di Trani

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 ago 2010, 19:01
Località: Ponte nelle Alpi, Ravenna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda Luca Rambaldi » 28 mar 2011, 11:45

Anche io sono assolutamente impopolare sul tema ma dico la mia utilizzando solo due parole... FANNO BENE!!!!!!!!
Tutta sta genete che viene qua come se l'Italia fosse terra di conquista a far girare i suoi treni sulla rete statale pensando di potersi sostituire alla compagnia titolare dei servizi.
Che vadano in Francia a provare di far circolare un treno NON delle SNCF e si accorgeranno che qua è fin troppo semplice.
Io sto con RFI; io BOICOTTO!!!!!!!
Mi illumino di Nohab

...hai le borse sotto gli occhi.....come ti trovi a Berlino EST????????

...Просвећени на путу ка Београду...
Luca Rambaldi

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 dic 2008, 15:34
Località: Bologna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda Mario De Prisco » 28 mar 2011, 14:53

potrei anche darti ragione se il servizio di Trenitalia fosse ineccepibile... purtroppo così non è, e queste manovre sanno tanto di mezzucci per mantenere un dominio che con la libera concorrenza sanno di perdere...
povera Italia
Ciao a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda adria express » 28 mar 2011, 19:14

Avrei gradito che RFI avesse posto queste condizioni sin dall'inizio, e obbligato la stessa TI ad ottemperare. 3-4 carri gru??? ma se non li ha neanche TI/RFI o chi diavolo li ha in gestione, Cambiare le regole temo costerà solo una denuncia alla corte europea ed una quasi sicura condanna, visti i precedenti.
A me personalmente non dispiace affatto vedere altre IF, anche estere, in Italia. Mi dispiace moltissimo invece vedere come quello che resta delle vecchie FS si stia riducendo a nulla più che servizi pendolari, sia ad alta che a bassa velocità. Merci? Intercity? Servizi notturni? Non sono redditizi, dicono. E allora lasciamo che altri ci provino, senza segargli l'erba, ovvero i binari e gli scali, sotto i piedi. Se è vero che non rendono molleranno tutto, ma se invece rendono vuol dire che il difetto, come si dice, è nel manico. La storia delle ferrovie è un continuo ciclo di gestori privati e pubblici, stato e impresa, a seconda del periodo politico e della congiuntura economica. Io preferirei, per assurdo, vedere un treno di Koleje Mazowieske sulla Faenza-Lavezzola piuttosto che un autobus sostitutivo o addirittura il nulla, e credo anche voi. Pensare che quando ho visto la mia prima "Occhialuta" dal vivo, negli anni '80 in Cecoslovacchia, ho pensato: meno male che quest'obbrobrio non girerà mai sulle nostre linee......
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda Roberto Di Trani » 28 mar 2011, 22:45

Bene ci metto anch io la mia bella dose di impopolarità :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !

Innanzitutto è vero che il servizio TI lascia spesso a desiderare ma mi sembra eccessivo dare per oro colato i servizi sia Pax che Merci delle altre IF. Anzi!!!!!! Qui citerei la scena più famosa del film Blade Runner...chi vuol capire capisca.... -1-

Poi ricordiamoci che RFI era ed è FS anche se non si puo dire dancing e la rete era FS e io sposo la teoria che "se permetti a casa mia comando io e si fa come dico io" ed è giusto cosi -1- -1- E tutti a questo mondo di falso perbenismo e falso volemmossebene fanno il proprio interesse RFI TI fanno il proprio interesse, tutte le amministrazioni ferroviarie fanno il proprio interesse le imprese private fanno il proprio interesse.....quindi FANNO BENE o devono essere gli unici a ass1 ???

Poi come ha detto Luca gli altri vedi SNCF in primis (partner Ntv) non son dei santerellini, anzi! Troppo facile sbirciare il giardino del vicino e non accorgersi che l'erba poi non è tanto diversa dalla nostra....

Con questo anch io ce l ho con la politica Ti Pax di distruggere la vera ferrovia, ne sono veramente inorridito, ma l'invasione estera proprio non la reggo e non la soffro, tornatevene a casa!!!!
Troppo facile parlar di Europa quando fa comodo, ci vuol coerenza! Ora massacratemi pure io cmq BOICOTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! horse horse horse horse horse
Perdonali, perchè non sanno quello che fanno
(dedicato a coloro che snobbano la ferrovia vera che sta finendo con gli ultimi sussulti per seguire la ferrovia nuova, omogenea e noiosa)
Aspirapolvere non è Locomotiva
Roberto Di Trani
Roberto Di Trani

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 ago 2010, 19:01
Località: Ponte nelle Alpi, Ravenna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda adria express » 28 mar 2011, 23:38

Guarda, anche a me c'è una cosa che non piace dell'invasione estera e sono proprio quegli aspirapolvere colorati.....
Però NTV non è estera (si, ok, è un pony di Troia per i nipotini del TGV) . TI ha vinto una gara in Germania, anzi il governo ha imposto a DB di cedere una quota di traffico in ossequio alle normative europee. E mi pare che la ferrovia deutsch goda di discreta salute...non così in Francia, ma si sa, loro piuttosto che cedere preferiscono chiudere. E' un po' come la storia del montone che sfregava lo scroto sulle spine per far dispetto alle pecore. In ogni caso se si vuole fare del protezionismo lo si faccia bene, non cambiando le carte in tavola all'ultimo momento. Obbligateli ad usare materiale italiano almeno! Ah già, quale???
In realtà è già da un po' che abbiamo spalancato le porte.....prima comprando l'usato all'estero (e demolendo il NOSTRO materiale) e poi i nuovi elettrodomestici dell'una e dell'altra casata, le supposte francesi, i bruchi svizzeri, le corriere polacche. Almeno le nostre lavatrici funzionassero bene....macché. Vedremo mai più una locomotiva elettrica o una automotrice veramente e totalmente italiane nella tecnica e nel design? E' inutile, anche se TI rimarrà monopolista i treni saranno comunque stranieri..........
Ti quoto su Blade Runner: ho visto cose ai tempi delle FS che voi giovani d'oggi non potete neanche immaginare....campagne ortofrutticole dove gli spedizioneri facevano a botte per prenotare i carri isotermici, coincidenze e carrozze dirette per le località più impensate, pacchi bagagli giornali e posta su una moltitudine di treni e di stazioni. E tutto questo è andato perduto come lacrime nella pioggia....no, mi spiace: l'impero è caduto, mentre a Roma si litigava i barbari sono arrivati e nessuno ha fatto niente per fermarli, se non tagliare binari e locomotive.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda Roberto Di Trani » 29 mar 2011, 14:21

La ferrovia Deuths non gode di buona salute è momento di crisi anche per loro
Son quasi tutti esteri...è un po come la storia dei riminesi che han il socio Sammarinese....tra proprietari in toto e partecipazioni strategiche cito alcuni esempi: NTV (SNCF) LINEA (OBB) NORDCARGO (DB) RTC (LOKOMOTION) SBB CARGO ITALIA e SNCF FRET ITALIA è perfino troppo ovvio...ecc ecc e di conseguenza fa cosi anche Trenitalia ma non tanto con il citato ARRIVA ma con un colosso di nome TX LOGISTIC...oppure recentemente abbiamo l'esempio VEOLIA (anche perche ormai con SNCF è guerra totale..)
Siamo tutti nella stessa barca e ripeto ognuno fa i propri interessi! Quindi quello che dico io a quale scopo favorire un concorrente e darsi la bastonata sulle gambe? Oltretutto in casa propria su quella che anche se non si puo dire è la tua rete? FANNO BENE!!!!! FANNO SOLO BENE!

Il mio discorso Blade Runner era ben diverso...riguardava l'operato e sopratutto il modo di operare delle IF.......

Discorso treno italiano: Concordo in pieno che il treno Italiano non esiste piu ma neanche lo svizzero l'austriaco oggi esiste solo il treno BOMBARDIER SIEMENS o ALSTOM in un panorama di totale tristezza e appassionati che rincorrono livree pubblicitarie. A me dispiace il concetto di monolocomotiva. La lavatrice odierna è inevitabile il progresso c'è e ci deve essere, non discuto, ciò che a me dispiace è che sia uguale per tutti e non ci sia piu un identita ferroviaria nazionale! Ma questo è solo una parentesi per appassionati!

Considerazione finale generale: è inutile lamentarsi del operato di TI io sono il primo a dire che non mi piace ma abbiam voluto smantellare il concetto di ferrovia nazionale?
BENE ora ci teniamo societa che fanno solo PROFITTO E BILANCIO! E COME L'UTENTE NON INTERESSA A TRENITALIA NON INTERESSA NEPPURE AGLI ALTRI "SANTERELLI"....
Questo è il nostro mondo d'oggi su tutti i fronti non solo ferroviario.....io sono il primo a dire che MI FA SCHIFO!
Perdonali, perchè non sanno quello che fanno
(dedicato a coloro che snobbano la ferrovia vera che sta finendo con gli ultimi sussulti per seguire la ferrovia nuova, omogenea e noiosa)
Aspirapolvere non è Locomotiva
Roberto Di Trani
Roberto Di Trani

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 ago 2010, 19:01
Località: Ponte nelle Alpi, Ravenna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda adria express » 29 mar 2011, 18:23

Pienamente d'accordo sugli ultimi due paragrafi. Annoto solo che in in Svizzera c'è ancora Stadler che si è ricavata la sua nicchia nel materiale leggero, per il resto solo qualche produttore tedesco o dell'Est dà ancora qualche segno di vita.
Avevo capito a cosa ti riferivi citando B.R., non stento a credere che in nome del profitto si faccia di tutto. E non mi riferisco solo alle IF....
Per il resto dici bene: siamo tutti nella barca. E mi ripeto: sarei stato d'accordo se RFI avesse da subito posto condizioni molto restrittive, è un suo pieno diritto. Adesso mi pare un intervento tardivo, ma capisco che i nostri punti di vista siano alquanto differenti, dato che in ferrovia ci lavori ed hai un contatto diretto e continuo con quella realtà mentre il sottoscritto, se un treno non gli piace, non lo guarda ed è libero. Triste ma libero.
Una domanda (anche a Luca e a chiunque voglia intervenire!): boicottereste queste IF perchè sono, tutte o in parte, estere, o perchè non sono TI e famiglia? Voglio dire: anche FER, Sangritana, ST ecc. secondo voi dovrebbero restare nel loro ambito di rete (a parte i servizi pax cumulativi)? NON è una domanda provocatoria, è che la questione mi intriga e mi fa piacere un scambio franco e diretto di opinioni.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda Roberto Di Trani » 30 mar 2011, 22:40

Come detto da Adria express, nella speranza che anche altre persone dicano la propria dico la mia:

Rispondo volentieri alla tua domanda è bello questo scambio di opinioni. Innanzitutto ci tengo a precisare che su questa domanda la risposta è piu pratica e personalissima quindi fuori da discorsi di utenza e profitto.

Insomma io vorrei la ferrovia di una volta con il cambio macchina al confine per gli esteri e le COLLABORAZIONI fra amministrazioni, esempio stupido, quello che era ARTESIA all'inizio, negli anni 90 quindi non mi dava fastidio il TGV a Milano e l'ETR460 a Lione anzi era un iniziativa lodevolissima come era bello il CASANOVA o quello scambio (andato male) tra FS E SZ che per velocizzare ed eliminare i cambi trazione con lo stesso merci proseguivano l'uno sulla rete dell'altro. Questi esempi che ho fatto e ce ne sarebbero davvero molti altri non è la guerra totale di oggi erano le ferrovie nazionali!!!!!! Erano collaborazioni vere!!!

Dentro confine le varie realtà che interagiscano non che si scontrano quindi le IF italiane davvero, che hanno una propria rete trovo valido che usufruiscano di RFI ma non per concorrenza ma ad esempio per completare un servizio che si estende su entrambe le reti.
Diciamo che il concetto è a bomba: stiam parlando di IF qui e IF li, a me piacerebbe parlare di amministrazioni ferroviarie!
RIPETO QUESTA è SOLO OPINIONE DA APPASSIONATO SOGNATORE. I DISCORSI CHE CONTANO SONO QUELLI DEI PRECEDENTI MESSAGGI.
Perdonali, perchè non sanno quello che fanno
(dedicato a coloro che snobbano la ferrovia vera che sta finendo con gli ultimi sussulti per seguire la ferrovia nuova, omogenea e noiosa)
Aspirapolvere non è Locomotiva
Roberto Di Trani
Roberto Di Trani

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 ago 2010, 19:01
Località: Ponte nelle Alpi, Ravenna

Re: RFI: Nuove regole per la rete! tratto da Ferrovie.it

Messaggioda adria express » 31 mar 2011, 21:19

Come non sottoscrivere il tutto? Ma nelle orecchie mi risuona il Liga: "...non è tempo per noi, e forse non lo sarà mai"
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Prossimo

Torna a Discussioni di vario genere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti