@ Axel:
Di tecniche per riprodurre il mare, i laghi o i corsi d'acqua, ce ne sono più d'una. Quella suggerita da te impegna un certo spessore, mentre io vorrei ridurre il più possibile tale spessore. Certamente, fra i vari prodotti esistenti in commercio il silicone trasparente è quello meno costoso. È senza dubbio interessante l'uso dello smalto per unghie di cui prima di oggi non avevo mai letto. Ho letto con attenzione anche l'applicazione dei colori sfumati per ottenere l'effetto profondità dell'acqua. Le immagini viste sono assai utili. Grazie per l'aiuto.
Ho già usato il silicone per rirpodurre l'effetto acqua, ma non ho pensato di lucidarlo dopo la sua asciugatura, come non ho mai effettuato una colorazione sfumata. Proverò quindi anche quanto ho potuto vedere nelle immagini che mi avete proposto e, alla fine, penso che opterò per una scelta mediata fra i prodotti visionati.
