E' arrivato il momento... IL MIO PLASTICO



E' arrivato il momento... IL MIO PLASTICO

Messaggioda cristianpixio » 3 gen 2013, 15:17

Ciao a tutti, dopo essermi chiarito bene le idee sulla tecnologia da usare, sono pronto alla costruzione del mio plastico!
Le dimensioni saranno (al massimo) 388 cm di lunghezza per 120 cm di larghezza, non mi sembra poco e credo di poter fare qualcosa di interessante.
Ora vi chiedo dei consigli preliminari sul tracciato perché mi sono fatto delle idee ma vorrei sapere cosa ne pensate, ho cominciato a buttare giù qualcosa usando AnyRail ma per ora sto ancora cercando di capire come funziona il programma.
Queste sono comunque le mie idee, il plastico sarà ovviamente digitale (ho già centrale ed alcuni rotabili arrivati durante le feste), lo farò insieme a mio padre quindi devono collimare entrambe le nostre idee, lui è più per la scuola "vetrina" io per le manovre, quindi entrambe le cose devono essere possibili.
Ci dovranno dunque essere due binari che permettano la circolazione infinita dei convogli, una stazione di transito ed una di testa, un secondo piano dove poter avere ponti o viadotti, una stazione nascosta che stavo pensando di fare ad un piano zero meno uno per poter prima di tutto poter mettere quanti più binari possibili, e secondo per avere più spazio per i rotabili visibili.
L'accesso alla stazione nascosta pensavo di farla in galleria con tanto di scambio elettrico e monitorizzazione con webcam ad infrarossi (che ho già).
L'aspetto più importante sono i rotabili e l'armamento, mentre il paesaggio dovrà adattarsi ai binari ed alle strutture ferroviarie.
Mi piacerebbe avere qualche idea di tracciato da voi, sicuramente più esperti di me, per poter armonizzare tutte le cose elencate.
Gli elementi sono imprescindibili e, spazio permettendo, ci dovranno stare tutti.
Grazie a tutti in anticipo.
cristianpixio

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 nov 2012, 11:53
Località: Torino

Re: E' arrivato il momento... IL MIO PLASTICO

Messaggioda MauroT » 5 gen 2013, 13:12

Posso esserti sincero? Secondo me vuoi fare un pò troppo per lo spazio che hai a disposizione. Valuta soprattutto bene che con quelle misure sei costretto ad avere dei raggi di curvatura molto stretti e che avrai problemi di circolibilità con molti modelli. In più per la stazione nascosta saresti costretto a fare delle rampe molto ripide. Non credere anche se 4 metri sembrano tanti in H0 ti posso garantire che sono davvero pochi.
Se posso darti un consiglio fai tutto su un solo livello, tipo un ovalone, e lo dividi a metà dove sarà in vista solo la parte anteriore mentre nella parte nascosta (quella posteriore) gli fai la stazione nascosta è sicuramente la soluzione oltre che più semplice più vicina al realismo.
Questo vuole essere solo un consiglio poi ognuno fa come più gli piace ;-)
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: E' arrivato il momento... IL MIO PLASTICO

Messaggioda giulio barberini » 5 gen 2013, 19:01

a meno che la scala non sia la N :D
Giulio Barberini
giulio barberini

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giu 2012, 8:49
Località: magione (PG)

Re: E' arrivato il momento... IL MIO PLASTICO

Messaggioda cristianpixio » 7 gen 2013, 14:41

la scala è l'H0.
Per la stazione nascosta pensavo di fare una discesa del 3% (cioè 3 cm ogni metro), in 3 metri arriverei a 9 cm, in più riducendo l'inclinazione al 2,5% farei una curva che finirebbe sotto il plastico e pensavo di riuscire a farcela inserendo dei binari da 2 metri con alla fine il cappio di ritorno. dici che è troppo ambizioso?
cristianpixio

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 nov 2012, 11:53
Località: Torino

Re: E' arrivato il momento... IL MIO PLASTICO

Messaggioda Valerio Bernardo » 7 gen 2013, 15:05

Sicuramente ti aiuterebbe cominciare a scendere all'inizio della curva, così facendo con il rettilineo avresti una rampa di quasi 4 metri. Considera che dal piano base 9 cm per una stazione nascosta sono davvero pochi.
ciao
Valerio
Valerio Bernardo

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2010, 19:37
Località: Benevento


Torna a Plastici, Diorami ed Impianti modulari

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti