Pagina 1 di 1

Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 19 dic 2012, 23:05
da Pecetta
Domanda:

Vorrei realizzare un tracciato simile:
- Due binari paralleli e su base Lima
- Possibilità di vedere due treni che vanno contemporaneamente nei due sensi di marcia
- Possibilità che quando dal binario più esterno mando un convoglio verso i binari morti all'interno non ci siano scontri
- Possibilità di tenere fermi i convogli sui binari morti quando sui due circuiti i treni vanno
- Essere sicuro che nella realtà i treni viaggiano in senso opposto a quello delle auto (a sinistra anziché a destra intendo).

Il tutto in analogico però!

Che cosa devo fare oltre al progetto che ho allegato?

Bye

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 30 dic 2012, 15:56
da Pecetta
Ho rivisto e (spero) corretto il mio primo progetto e questo è il risultato.

Mio tracciato quasi definitivo.jpg

- Ho eliminato l'incrocio perché lo ritengo troppo pericoloso.
- Ho aggiunto uno scambio e quindi un'ulteriore binario morto.
- Un altro l'ho eliminato tra i due 'cerchi' poiché credo che gli altri due dovrebbero essere sufficienti per convogliare i treni a seconda della direzione di marcia.

Però ho un dubbio con la direzione dei convogli al confronto con il reale: I treni viaggino a sinistra al confronto con la guida automobilistica?
In altre parole sul tracciato più esterno girano in senso orario e sull'altro in antiorario vero?

Bye

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 31 dic 2012, 1:15
da MauroT
Ma sono binari messi giù come capitava oppure hanno un senso logico?
Nel limite del possibile sarebbe buona cosa fare un circuito che segua in un certo senso una movimentazione realistica ;-)
-4-

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 31 dic 2012, 10:47
da Mario De Prisco
Ehi.. c'è nessuno che avvisa l'alieno dell'esistenza degli scambi in curva?
No, eh?

Ho capito il lavoro sporco tocca farlo a me... laught16

Solo che non mi va di disegnare un plasticaccio... quindi accontentati delle mie parole.

Prendi due ovali concentrici ed ancora separati fra di loro e realizza due raddoppi nel rettilineo in basso usando scambi in curva. Potrai far dare la precedenza a treni più lunghi
Le comunicazioni fra i due ovali vanno fatte oltre gli scambi di raddoppio con altri scambi in curva verso il lato posteriore.
Per la zona merci/deposito all'interno ti consiglio di non eccedere con i binari. Ne hai messi troppi per una stazioncina di quelle dimensioni.
Ovviamente alla fine tutto quell'investimento di scambi in curva dovrà essere accuratamente nascosto sotto una bella montagna perché un ovale "accussì nun se po' proprio vedè". Un bel plastico PAP? Un bel modulo? no, eh? vabbè non sono fatti miei...

E per finire... ma possibile che il capitano Kirk non riesce a trovarti un bassifondo dell'astronave per fare un plastico meno affogato e con maggior respiro? Magari un campo di forza all'esterno dell'astronave parcheggiata sul prato (noi terrestri diremmo un box a fianco la casa) laught16 laught16 laught16

Auguri a tutti
Mario

PS che programma usi per disegnare il tuo plastico?
PS2 i treni in Italia vanno a sinistra

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 31 dic 2012, 18:23
da Pecetta
Mauro Terrone ha scritto:Ma sono binari messi giù come capitava oppure hanno un senso logico?
Nel limite del possibile sarebbe buona cosa fare un circuito che segua in un certo senso una movimentazione realistica ;-)
-4-


Sono binari Alieni :mrgreen:
No, sono binari Lima e messi giù per avere un senso logico... secondo me!
Devono permettere a due convogli di scorrerci contemporaneamente ed allo stesso tempo di lasciare altri convogli o loco fermi sui binari morti. Non è realistico così?
Beh, se non lo è amen ma visto che dev'essere una cosa 'monta e smonta' in 4 e quattrotto nonché utile a far fare un BEL giro ai miei rotabili volgio fare un tracciato che quando lo monto mi permetta di tirare fuori tutto e di usarlo contemporanemante.
In altre parole il binario morto esterno serve per metterci sopra i convogli senza interrompere il movimento degli altri (e nemmno dovermi sporgere verso quelli interni) mentre quelli interni sono per mettere a riposo i ciccetti che si sono già fatti i loro giri.

Hummm in fondo non è realistico tanto quando una stazione con scalo e binari morti?

-4-

Bye

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 31 dic 2012, 18:32
da Pecetta
Mario De Prisco ha scritto:Ehi.. c'è nessuno che avvisa l'alieno dell'esistenza degli scambi in curva?
No, eh?

Ho capito il lavoro sporco tocca farlo a me... laught16

Solo che non mi va di disegnare un plasticaccio... quindi accontentati delle mie parole.

Prendi due ovali concentrici ed ancora separati fra di loro e realizza due raddoppi nel rettilineo in basso usando scambi in curva. Potrai far dare la precedenza a treni più lunghi
Le comunicazioni fra i due ovali vanno fatte oltre gli scambi di raddoppio con altri scambi in curva verso il lato posteriore.
Per la zona merci/deposito all'interno ti consiglio di non eccedere con i binari. Ne hai messi troppi per una stazioncina di quelle dimensioni.
Ovviamente alla fine tutto quell'investimento di scambi in curva dovrà essere accuratamente nascosto sotto una bella montagna perché un ovale "accussì nun se po' proprio vedè". Un bel plastico PAP? Un bel modulo? no, eh? vabbè non sono fatti miei...

E per finire... ma possibile che il capitano Kirk non riesce a trovarti un bassifondo dell'astronave per fare un plastico meno affogato e con maggior respiro? Magari un campo di forza all'esterno dell'astronave parcheggiata sul prato (noi terrestri diremmo un box a fianco la casa) laught16 laught16 laught16

Auguri a tutti
Mario

PS che programma usi per disegnare il tuo plastico?
PS2 i treni in Italia vanno a sinistra


In sostanza vedo che hai risposto senza conoscere i motivi per cui per fare il mio NON plastico ho ragionato come da attachment ma gli stessi motivi li ho già citati nella risposta che ho dato 'al capo'. (3)
Inoltre, e visto che il mio sarà sempre un non plastico, la spesa dev'essere contenuta e rivolta verso materiali che conosco o semplici da usare.

Il capitano Kirk? Uè la sciura voleva un'appartamento in centro e così fu!

- Grazie per l'info della 'mano' di come vanno i treni.
- Il programma si chiama è AnyRail (o giù di lì). Al momento non sono sul pc giusto e non posso essere più creto del nome, comunque ha il blocco dei 50 binari se sei non registrato.

Bye

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 31 dic 2012, 20:00
da Mario De Prisco
Scusa non mi ero accorto accorto che era un NON plastico. In caso contrario ti avrei dato dei NON consigli. Prova a negare ciascuna asserzione del mio post... che forse ti torna tutto! dancing laught16

bah... questi alieni!

Auguri a tutti
Mario

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 1 gen 2013, 14:57
da Pecetta
Mario De Prisco ha scritto:Scusa non mi ero accorto accorto che era un NON plastico. In caso contrario ti avrei dato dei NON consigli. Prova a negare ciascuna asserzione del mio post... che forse ti torna tutto! dancing laught16

bah... questi alieni!

Auguri a tutti
Mario


Spero che almeno hai passato un buon fine anno...
*Buon anno! [09.gif]

Bye

P.S.
*Terrestre naturalmente!

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 2 gen 2013, 15:23
da Rotaiedel75
Mi pare che il soldato Pecetta sia stato segato dal Forum dopo il suo tutorial sulla Soda Caustica... Vorrei comunque rispondere a questo topic:

@ Pecetta

Scusa, io eviterei di montare binari sul pavimento.. Quando fai girare i trenini a terra ti si accumulano polvere e pelucchi negli assi della loco... laught16 laught16

Capisco passare il tempo... Ma farlo perdere agli altri con consigli su come montare binari a terra mi sembra un po eccessivo, in rete trovi molte informazioni anche per i neofiti, inutile mobilitare pareri (e non seguirli tra l'altro), in questo forum...

-4-

Re: Il mio tracciato dei sogni.

MessaggioInviato: 20 giu 2013, 13:15
da imola350
Pecetta ha scritto:Domanda:

Vorrei realizzare un tracciato simile:
- Due binari paralleli e su base Lima
- Possibilità di vedere due treni che vanno contemporaneamente nei due sensi di marcia
- Possibilità che quando dal binario più esterno mando un convoglio verso i binari morti all'interno non ci siano scontri
- Possibilità di tenere fermi i convogli sui binari morti quando sui due circuiti i treni vanno
- Essere sicuro che nella realtà i treni viaggiano in senso opposto a quello delle auto (a sinistra anziché a destra intendo).

Il tutto in analogico però!

Che cosa devo fare oltre al progetto che ho allegato?

Bye



se ho ben capito stai forse cercando i binari Rivarossi degli anni 80 ?
in caso sono ancora in possesso di questi binari e puoi anche formare il doppio tracciato in curva.

ciao