Pagina 1 di 2

Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 3 mar 2011, 14:49
da Alex E444R
Ciao a tutti!!! :)

Sperando di non far casini, postando l'argomento nella sezione giusta... :oops:

A gentil richiesta posto un paio di scatti del mio piccolo diorama... ci sono alcune cose sbagliate, purtroppo...
Ad esempio ho montato al contrario la catenaria... :oops: rimedierò appena avrò tempo... ;-)

Le caratteristiche...
è formato da un binario flessibile HR e una curva a destra sempre HR... la catenaria è anch'essa HR verniciata e invecchiata... i cippi chilometrici e il cartello della velocità sono autocostruiti... la garitta è costruita con un compensato da 0,5cm... dimensioni: 1 mentro per 35 centimetri ;-)
La catenaria è percorribile coi pantografi, ma dopo che ne ho strappato uno, ho deciso di legarli con del filo di nylon... in modo che non tocchino, ma
sfiorino il filo... ;-) (il filo di nylon più piccolo possibile che ho trovato era fluorescente... :( appena ho tempo, anche qua, rimedierò...)

Spero che sia gradito... ;-) nonostante sia il mio primo lavoretto :oops:

A presto!!!

Alessandro

P.S. Posto anche uno scatto per vedere il lavoro del pantografo legato... con protagonista una delle più belle loco al monto!!! (3)

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 3 mar 2011, 16:26
da MauroT
Alex partendo dal presupposto che per l'età che hai già il fatto che tu abbia costruito un diorama è sufficiente per dirti BRAVO, se posso vorrei darti qualche consiglio.
Un diorama (quindi statico) serve fondamentalmente come "sfondo" ad un treno che dev'essere in bella vista, nel tuo il treno è abbastanza nascosto, bellissima l'idea della galleria a portali ma se posso leva gli alberi e dai più visibilità al treno.
Sia chiaro, non vuole essere una critica ma un consiglio quì nessuno è maestro ma siamo un gruppo di persone che ci aiutiamo a vicenda per crescere insieme nel fare modellismo.
Vedrai che anche altri ti daranno consigli e facendo così anche con te cerchiamo di crescere parallelamente!!
ok? ;-)

ciao
mauro

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 3 mar 2011, 16:43
da Sergio Vadora
Giusto, concordo pure io! Quindi, prima di tutto COMPLIMENTI, poi alcuni altri suggerimenti, sempre con l'intenzione di essere costruttivo e non distruttivo:

nel prossimo diorama che farai cerca di posare il binario in modo più regolare, pensa ad un convoglio che transita in velocità: qui sarebbe uno sbandamento continuo!
Poi cerca di utilizzare materiali più modellistici, altrimenti rischi di sentirti deire che è un presepe anzichè un plastico (vedi casetta abbarbicata sul monte).
Infine, cerca di dare coerenza tra ferrovia e paesaggio: come fai a costruire un tunnel lasciando così poco terreno sopra ma nel contempo che sia sufficiente per costruire una casetta? In certi casi, nella realtà, una volta scavato il terreno si lascia una trincea, non si lascia la galleria.

Tutto qui, sempre nell'ottica di continuo miglioramento.....puoi comunque dirmi che sono un rompino!
CIAO CIAO
Sergio

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 3 mar 2011, 20:35
da Alex E444R
Ciao!!!

Grazie mille a tutti dei complimenti ma sopratutto grazie dei consigli che sono molto ma molto benvoluti...!!!
Prima cosa... toglierò un po' di alberi... o li sistemerò meglio... :)
La casetta abbarbicata sul monte diciamo che è lì per sbaglio... sarà rimossa al più presto... ;)

Il problema del binario irregolare... al momento della posa lo era!!!... Cosa può essere successo e quindi cosa potrei fare per sistemarlo?

Grazie ancora a tutti!!! :)

Ciao!!!

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 4 mar 2011, 13:31
da MauroT
Ciao Alex
Supponendo, come credo, che tu abbia utilizzato un binario flessibile, solitamente per fissarli si usa una una riga, in legno od in ferro non ha importanza purchè sia dritta e più lunga del binario che stai fissando, per aiutarsi....l'appoggi su una delle due rotaie e fai in modo che combaci perfettamente con la riga poi sicuramente alla fine il tuo occhio ti darà il responso finale. Una volta messa la colla prima che la stessa secchi dai un ulteriore controllata sempre con la riga e quando tutto è dritto fissi il binario provvisoriamente con delle puntine o chiodini in modo che non possa più muoversi fino a che la colla non l'abbia fissato per bene. Fatto ciò levi via tutte le puntine ed i chiodi. ;-)

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 4 mar 2011, 14:26
da Alberto Roda
Alex ti faccio anch'io i complimenti e fai come me, leggi ed ascolta i consigli di queste persone, sono veramente bravi e preparati! (13)

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 4 mar 2011, 14:50
da Alex E444R
Ciao a tutti!!! :)

Grazie ancora per i precisi e utilissimi consigli...!!! (13)
Oggi ho guardato un po' bene il binario, cercando di capire dove sono le livellette più evidenti...
Ebbene... ne ho notata solo una che è evidente... ma il bello è che all'inizio, quanto ho costruito il tutto, non c'era!!! :shock:
A me viene il sospetto che durante un trasporto o a causa dell'umidità (però l'umidità la escluderei come ipotesi... non c'è umido dove si trova il diorama...)
Cosa può essere successo ragazzi? :-|
Come potrei rimediare?

Ancora un grazie infinito a tutti per la pazienza!!! ;-)

A presto!!! :)

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 4 mar 2011, 22:46
da Trifase
scusami Alex ma quanti anni hai?

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 5 mar 2011, 14:25
da Alex E444R
Ciao!!!

Ne faccio 16 questo Novembre... ;-)

Re: Il mio dioramino...

MessaggioInviato: 5 mar 2011, 23:09
da Luca Rambaldi
Beh Alex anche da parte i complimenti sono più che doverosi...vista la tua giovane età il tuo lavoro è davvero apprezzabilissimo.
Come ti hanno già detto Mauro e Sergio c'è qualcosa da sistemare e dei dettagli da migliorare ma nel complesso andiamo bene.
Cerca i dare più visibilità ai treni che sono la componente principale a cui ruota attorno tutto il resto.